Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Animaps: creare carte geografiche animate E-mail
Discipline - Geografia
Venerdì 01 Luglio 2011 10:15
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps.
I passaggi fondamentali per creare mappe in Animaps sono molto simili a quelli per la creazione di mappe su Google Maps.
La caratteristica principale di Animaps è la possibilità di visualizzare percorsi, utilizzando i caratteristici contrassegni del servizio Google Maps, impiostando gli intervalkli di tempo desiderati.

 

Per realizzare le mappe animate è anche possibile importare le immagini alla mappa da Flickr, Picasa e Facebook.
A scuola Animpas può trovare diverse opportunità di utilizzo, in geografia e storia. Un esempio è questa animazione in cui i ragazzi hanno mostrato le fasi relative alle prime battaglie della Guerra d'Indipendenza americana, che dimostra come Animaps possa rappresentare un ottimo strumento per consentire agli studenti di visualizzare sulla carta lo sviluppo di eventi storici.

Articoli correlati

Written on 28 Gennaio 2012, 14.10 by
Ecco una bella risorsa online per i bambini della classe quinta di scuola primaria, che li aiuterà nello studio della geografia e, in...
316510
Written on 16 Maggio 2012, 21.03 by
GmapGIS è uno strumento gratuito per etichettare e disegnare su mappe senza dover creare o utilizzare un account...
Written on 19 Novembre 2010, 15.22 by
Gli "ingredienti" essenziali per questa sfida a squadre in geografia sono: una LIM Atlanti geografici Tanti fogli risposte...
Written on 02 Febbraio 2010, 11.53 by
Un giochino adatto ai ragazzi ma anche ai più grandi per misurare quanto conosciamo l'Europa. Si trova all'interno del portale TrivolPod, un'enorme...
Written on 04 Marzo 2012, 14.05 by
Owl & Mouse  è una preziosa risorsa per proporre percorsi di geografia interattiva online. Troverete non solo funzionalità interattive come...
Written on 06 Febbraio 2010, 12.10 by
Ancora una segnalazione di giochi-quiz dedicati alla Geografia. Sheppardsoftware.com è un portale di giochi didattici che consente di utilizzare...

 

 

 

Commenti  

 
#3 libby 2011-07-01 20:49 Richard è il premiatissimo amministratore di Free Tecnology for teacher Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-07-01 15:06 Peccato che io non sappia neanche chi sia Richard Byrne… Citazione
 
 
#1 Jose Luis Redondo 2011-07-01 14:56 Hai messo lo stesso post che Richard Byrne nel suo sito web.
Si deve scrivere il nome del blog o web da dove si prende l´informazione.

Un saluto
Citazione