Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Costruire plastici di città all'insegna del riciclo E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Ottobre 2014 15:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Oggi vi segnalo un'esperienza didattica che ha permesso di trasformare scarti e rifiuti in risorse per creare opportunità di apprendimento.

I bambini della classe V C della scuola primaria dell'Istituto Comprensivo "Viviani" di San Marco Evangelista (CE), coordinati dalla loro insegnate Adele Lo Masto, hanno costruito il plastico della loro città, utilizzando scatole di varia grandezza, soprattutto di medicinali e biscotti.

Per la realizzazione di questo lavoro all'insegna del riciclo è stata usata solo carta, colla e tempere.

Il procedimento seguito è molto semplice: basta fare la pianta di una città e incollarci le "case" ottenute incollando fogli di carta riciclata sulle varie scatole e poi dopo occorre dare una mano di tempera bianca per far sparire scritte e facilitare le presa del colore finale. Poi si disegnano porte, finestre ed insegne se si tratta di negozi, si incollano con ordine e criterio lungo le "strade" e il lavoro è fatto. Una cartuccia di toner esaurita diventa la pompa di benzina, gli alberi sono di carta arrotolata e stropicciata.
Un'attività coinvolgente in cui ogni bambino può contribuire in maniera personale e motivata, che garantisce tanto divertimento, apprendimento di abilità e contenuti tipici della geografia, ma soprattutto che favorisce atteggiamenti di rispetto nei confronti dell'ambiente.

Per rimanere in tema di ricostruzioni di ambienti con materiali di riciclo, ecco invece il plastico del corso del fiume, dalla montagna al mare, realizzato dalla maestra Paola Limone con i suoi alunni: http://spicchidilimone.blogspot.it/2011/03/il-nostro-plastico.html

 

Articoli correlati

Written on 10 Maggio 2019, 19.16 by maestroroberto
I giochi che prevedono di localizzare su mappa dei luoghi sulla base di indizi è certamente tra i più avvincenti. Se  poi...
Written on 26 Febbraio 2021, 14.25 by maestroroberto
City Guesser è un avvincente gioco in cui siete chiamati ad utilizzare le vostre conoscenze di geografia ma, soprattutto, il vostro spirito...
Written on 18 Dicembre 2019, 19.26 by maestroroberto
Può tornare molto utile DokoMaps, uno strumento gratuito, agevole e rapido che consente di creare mappe, contrassegnando specifiche...
Written on 23 Gennaio 2025, 13.24 by maestroroberto
  Immagine: https://observablehq.com/@ansgar-wolsing/population-flags Population Flags rappresenta un modo davvero unico...
Written on 04 Dicembre 2022, 10.00 by maestroroberto
ù Mapasdelmundo.net è un sito Web in cui è possibile esplorare mappe di specifiche aree geografiche, Paesi del mondo e...
Written on 15 Gennaio 2018, 13.58 by maestroroberto
I sistemi evoluti di comunicazione oggi ci consentono di entrare in contatto con chiunque, in qualsiasi parte del mondo. Di conseguenza,...

 

Commenti  

 
#1 Daniela 2014-10-18 00:00 conosco diversi lavori di questa insegnante, fatti sempre con materiale di riciclo, li ho trovati davvero artistici, uno per tutti, un tralcio di glicine fatto con sacchetti della spazzatura, che incornicia una finestra della sua aula. Credo che lei riesca a trasmettere molto bene il messaggio di ecologia unito a quello della creatività! Citazione