Costruire il plastico dell'aula Stampa
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Mercoledì 15 Ottobre 2014 15:20

 

Una delle attività più classiche dei primi anni di scuola primaria e che vedono integrati contenuti ed obiettivi di grografia e di geometria, è rappresentata dalla costruzione del plastico dell'aula.

Attraverso questo percorso i bambini imparano a prendere le misure, apprendono una nuova modalità di rappresentazione della realtà, imparano ad approssimare, collaborano per un progetto comune, capiscono l'utilità delle mappe e quindi della visione dall'alto e, soprattutto... si divertono un mondo!

Ecco dunque una serie di documentazioni didattiche presenti in rete che potranno aiutarvi ad avviare con i vostri alunni la costruzione del plastico della vostra aula.

Articoli correlati

Written on 14 Maggio 2022, 15.13 by maestroroberto
JetPunk è un'altra piattaforma che propone molti e diversi quiz e giochi di geografia. Uno tra questi è "Paesi...
Written on 10 Febbraio 2018, 14.58 by maestroroberto
Stasera si concluderà il Festival di Sanremo e credo, o voglio sperare, che la canzone che si aggiudicherà il pimo premio...
Written on 03 Ottobre 2024, 07.34 by maestroroberto
Unzoomed è un classico gioco di geografia simile a GeoGuesser, ma in questo caso dovete indovinare la città guardandola...
Written on 10 Maggio 2019, 19.16 by maestroroberto
I giochi che prevedono di localizzare su mappa dei luoghi sulla base di indizi è certamente tra i più avvincenti. Se  poi...
Written on 09 Ottobre 2014, 15.20 by maestroroberto
Oggi vi segnalo un'esperienza didattica che ha permesso di trasformare scarti e rifiuti in risorse per creare opportunità di...
Written on 18 Dicembre 2019, 19.26 by maestroroberto
Può tornare molto utile DokoMaps, uno strumento gratuito, agevole e rapido che consente di creare mappe, contrassegnando specifiche...