Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Where in the World: giocare con la geografia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 16 Settembre 2017 13:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Where in the World è l'ennesimo gioco che sfrutta le potenzialità didattiche di Google Street View.

In questa divertente modalità di giocare con la geografia appaiono immagini navigabili di località famose da tutto il mondo e gli studenti dovranno indovinare quale tra le tre risposte suggerite è corrispondente alla licalità rappresentata.

Prima di iniziare la sfida, i giocatori dovranno scegliere tra cinque diverse categorie: Storia, Viaggi, Attrazioni Reali, Natura, Parchi e Intrattenimento. Una volta selezionata la categoria, vengono mostrate 10 diverse immagini Street View e il loro compito è quello di indovinare da dove si trova ogni immagine.
La principale difficoltà di Where in the World è costituita dal fattore tempo. Vengono assegnati solo dodici secondi per rispondere ad ogni domanda, che in realtà non consente di esplorare la scena in Street View in ogni dettaglio. 

Vai su Where in the World

Articoli correlati

Written on 17 Ottobre 2020, 12.53 by maestroroberto
Segnalo una raccolta di attività interattive sulla geografia, disponibili nel sito web Scuola e Dintorni di Rossana...
Written on 02 Marzo 2020, 18.49 by maestroroberto
Quizzity è un gioco di geografia online che mette alla prova i vostri studenti su come sanno orientarsi sulla mappa. Il gioco...
Written on 31 Marzo 2020, 12.58 by maestroroberto
Lo staff di Mapbox, straordinaria piattaforma per lavorare con le mappe geografiche, sta trovando modi creativi per coinvolgere e stimolare i...
Written on 15 Maggio 2021, 15.27 by maestroroberto
Sono partito da Ancona e sono arrivato a Parigi in auto, sono poi salito in un pullmann e mi sono diretto ad Anversa, da lì ho preso un...
Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 31 Ottobre 2017, 19.31 by maestroroberto
Da sempre la geografia è l'area disciplinare che più si presta alla gamification in classe. Sono molti i giochi che...