Where in the World: giocare con la geografia

Where in the World: giocare con la geografia

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Where in the World è l'ennesimo gioco che sfrutta le potenzialità didattiche di Google Street View.

In questa divertente modalità di giocare con la geografia appaiono immagini navigabili di località famose da tutto il mondo e gli studenti dovranno indovinare quale tra le tre risposte suggerite è corrispondente alla licalità rappresentata.

Prima di iniziare la sfida, i giocatori dovranno scegliere tra cinque diverse categorie: Storia, Viaggi, Attrazioni Reali, Natura, Parchi e Intrattenimento. Una volta selezionata la categoria, vengono mostrate 10 diverse immagini Street View e il loro compito è quello di indovinare da dove si trova ogni immagine.
La principale difficoltà di Where in the World è costituita dal fattore tempo. Vengono assegnati solo dodici secondi per rispondere ad ogni domanda, che in realtà non consente di esplorare la scena in Street View in ogni dettaglio. 

Vai su Where in the World

Articoli correlati

Written on 20 Gennaio 2016, 15.46 by maestroroberto
GEO-K SRL, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, specializzato nell’elaborazione di dati aerospaziali, sta...
Written on 10 Marzo 2022, 14.33 by maestroroberto
Quella che vedete sopra e che trovate nella sua versione online cliccando qui, e' una mappa interattiva relativa ai luoghi piu importanti...
Written on 20 Maggio 2015, 18.01 by maestroroberto
uMap è un servizio open source che permette di creare mappe personalizzate, da inserire in siti web o blog. Utilizza come...
Written on 16 Maggio 2018, 12.40 by maestroroberto
La collega Carmen D'Ambra di Marghera (VE) mi invia una verifica che ha elaborato come prova finale di geografia per la sua classe 3° di...
Written on 24 Luglio 2014, 19.57 by maestroroberto
  Wikia non è mai riuscita a diventare una piattaforma popolare, soprattutto se paragonata alla sua sorella maggiore,...
Written on 19 Dicembre 2016, 23.10 by maestroroberto
La rete propone diversi servizi che permettono di lavorare con le mappe online. Tra le varie soluzioni vorrei suggerirvene due,...