Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dal Festival di Sanremo un'idea per un viaggio tra le leggende d'Italia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 10 Febbraio 2018 14:58
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Stasera si concluderà il Festival di Sanremo e credo, o voglio sperare, che la canzone che si aggiudicherà il pimo premio sarà La leggenda di Cristalda e Pizzomunno, una ballata raffinata e suggestiva, interpretata magistralmente da Max Gazzé.

Davvero azzeccata l'idea di far conoscere attraverso la musica una delle tante leggende che caratterizzano la cultura e le tradizioni del nostro Paese e, fin da subito,  questo storia mi ha fatto pensare a una proposta di lavoro che, partendo dall'attualità (e il Festival rappresenta il massimo in questo senso, considerato come monipolizza il palinsesto televisivo per una settimana intera...) consente di avviare un lavoro per gruppi in cui possono essere messe in gioco diverse competenze.

Perchè non immaginare di affidare agli studenti il compito di realizzare un viaggio alla scoperta di alcune tra le piu' popolari leggende regionali italiane e di rappresentarlo nella maniera più efficace?

In questo caso si tratta di far leva su competenze di madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa, consapevolezza ed espressione culturale. Insomma una buona opportunità per impostare un'Unità di Apprendimento motivante e coinvolgente, che lascio alle vostre considerazioni.

Io posso suggerirvi di utilizzare StoryMAp JS, uno dei miei strumenti preferiti. Ecco un esempio di come potrebbe essere sviluppato il percorso.

LEGGENDE D'ITALIA

 

Articoli correlati

Written on 07 Agosto 2016, 17.14 by maestroroberto
"Verne: The Himalayas" è un simpatico gioco creato da Google Creative Lab con il quale i bambini potranno esplorare...
Written on 08 Novembre 2021, 16.14 by maestroroberto
Segnalo materiali didattici multimediali messi a disposizione da Vittorio Tornar nel suo sito web Lost in a time paradox. Sono risorse...
Written on 04 Marzo 2024, 20.35 by maestroroberto
Ecco un gioco online che propone una sfida inaspettata e affascinante. Si tratta di European Countries Drawing Challenge, un gioco che combina...
Written on 19 Giugno 2015, 16.03 by maestroroberto
E' possibile da qualche giorno esplorare comodamente seduti davanti ad un pc, l'Etna, il vulcano attivo più alto...
Written on 20 Gennaio 2016, 15.46 by maestroroberto
GEO-K SRL, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, specializzato nell’elaborazione di dati aerospaziali, sta...
Written on 05 Giugno 2022, 12.26 by maestroroberto
A dispetto di un nome piuttosto scontato, Gography Game è uno tra i più completi giochi per esercitarsi con la...

 

<p><g:plusone></g:plusone></p>