Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

JetPunk: raccolta di quiz e giochi di geografia E-mail
Discipline - Geografia
Scritto da Administrator   
Sabato 14 Maggio 2022 15:13
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

JetPunk è un'altra piattaforma che propone molti e diversi quiz e giochi di geografia.

Uno tra questi è "Paesi del mondo" che vi mostra una mappa vuota e vi chiede di indicare quanti più Stati nel tempo di 15 minuti (scrivendoli in inglese). Quando assegnate un nome a un Paese, lo vedrete colorarsi di verde nella mappa ed apparire nell'elenco in basso, sotto la colonna del continente di appartenenza.

Un altro gioco interessante è Europa Map Quiz che mostra la mappa del vecchi continente e colora di volta in volta uno Stato che i vostri studenti dovranno riconoscere, cliccando sul suo nome nella colonna di sinistra. Il tutto nel tempo massimo di 5 minuti.

Vai su JetPunk

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Febbraio 2015, 14.51 by maestroroberto
  Ancora una interessante proposta dalle vulcaniche sorelle di Laboratorio Interattivo Manuale. Anche in questo caso un...
Written on 22 Novembre 2020, 12.16 by maestroroberto
Ecco un altro bel gioco di geografia online, che potrebbe essere utilizzato in classe per avviare appassionanti sfide tra squadre di...
Written on 31 Marzo 2020, 12.58 by maestroroberto
Lo staff di Mapbox, straordinaria piattaforma per lavorare con le mappe geografiche, sta trovando modi creativi per coinvolgere e stimolare i...
Written on 13 Dicembre 2018, 19.14 by maestroroberto
La Commissione europea ha elaborato alcune attività e progetti didattici per incoraggiare gli studenti a scoprire il nostro...
Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 09 Dicembre 2016, 15.42 by maestroroberto
Molto interessante sia in geografia che in scienze, per approfondimenti  sullo studio delle catastrofi naturali, il portale...