Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strumenti per insegnare la geografia al computer E-mail
Discipline - Geografia
Venerdì 10 Settembre 2010 13:53
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono diverse le opportunità di utilizzare la rete per l'insegnamento della geografia in classe.
Questo ambito disciplinare consente l'utilizzo di molte applicazioni interattive, utili per la "manipolazione" del concetto di spazio.
Questa pagina, ad esempio, è ricca di contenuti interessanti e molto stimolanti. Nella parte sinistra trovate una serie di links che rimandano ai seguenti contenuti: Regioni Italiane, Europa (Stati e capitali), Monti e fiumi europei, Viaggio in Europa, Laghi del mondo, Carte mute (il bacino del Po, l'Italia, l'Europa, il Mondo), Riflettori sull'Italia, l'Europa, il Mondo, l'Atlante essenziale, il Glossario.

Il lato sinistro della pagina propone invece ad una serie di animazioni in flash sul Ciclo dell'acqua, i Monsoni, le Falde idriche, le Brezze, le Risorgive, i Terremoti, le Chiuse fluviali, le Maree, le Centrali maremotrici.
Le varie attività sono proponibili dalla terza primaria fino all'intero ciclo delle scuole medie.

Articoli correlati

Written on 18 Dicembre 2010, 12.05 by
If It Were My Home è un ottimo strumento per la geografia, in grado di aiutare i ragazzi  ad approfondire le conoscenze di Stati e Regioni. Una...
Written on 12 Maggio 2010, 16.41 by
  Per consolidare l'apprendimento dei concetti di latitudine e longitudine vi propongo questa appassionante caccia al tesoro in cui i bambini per...
Written on 06 Febbraio 2010, 12.10 by
Ancora una segnalazione di giochi-quiz dedicati alla Geografia. Sheppardsoftware.com è un portale di giochi didattici che consente di utilizzare...
Written on 18 Novembre 2010, 14.28 by
  Segnalo questo breve filmato che illustra efficacemente i movimenti di rotazione e rivoluzione della Terra e le conseguenti alternanze di...
Written on 01 Luglio 2011, 10.15 by
Animaps è un nuovo servizio progettato al fine di permettere agli utenti di creare carte geografiche animate con Google Maps. I passaggi fondamentali...
Written on 13 Febbraio 2012, 15.56 by
Segnalo una preziosa risorsa per la didattica della geografia che consentirà ai vostri alunni di approfondire la conoscenza dell'Europa, direttamente da...