Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Games to Learn English: giocare ed imparare l'inglese E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Domenica 10 Maggio 2015 09:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Per i bambini la modalità di apprendimento migliore è quella che passa attraverso il gioco.

Per questo consiglio di fare un giretto dalle parti di Games to Learn English, una piattaforma di giochi didattici per imparare l'inglese.

I giochi sono tutti in flash, per cui possono essere utilizzati solo attraverso pc e, comunque proposte con la LIM.

Alcuni dei giochi sono scaricabili per essere utilizzati anche offline. Il link dove trovate le istruzioni per il download è questo: gamestolearnenglish.com/download/

 

Fonte: Quadernone blu

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2020, 14.14 by maestroroberto
Quante volte vi sarà capitato di avere la necessità di trascrivere quanto ascoltate durante la fruizione di un video o di un file...
Written on 26 Febbraio 2016, 18.50 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di uno strumento per aiutare gli studenti ad ampliare e il loro vocabolario di lingua inglese e stimolarli a misurare...
Written on 11 Dicembre 2014, 21.20 by maestroroberto
  Domani e dopodomani sarò a Bassano del Grappa per la seconda edizione del corso di formazione "Tecnologie nello...
Written on 22 Agosto 2016, 16.44 by maestroroberto
Atelierstorytime è un sito web fondato da una insegnante italiana, Michela Macchi, interamente dedicato all'insegnamento della lingua...
Written on 01 Agosto 2019, 16.27 by maestroroberto
Si lo so, per fortuna manca ancora molto al rientro a scuola, ma frugando in rete oggi ho trovato questa bella proposta e non ho perso tempo...
Written on 04 Maggio 2017, 16.08 by maestroroberto
Anche negli Stati Uniti viene celebrata la Festa della mamma ogni seconda domenica di maggio. La rete è piena di attività di...