Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Materiali CLIL per scuola primaria e secondaria di I grado E-mail
Discipline - Lingua inglese
Scritto da Administrator   
Lunedì 03 Aprile 2017 18:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Immagine: www.liceovarronecassino.it

Segnalo CLIL Excellence, un archivio di materiali utili per chi è alle prese con l'insegnamento di una disciplina in lingua inglese.

Le proposte sono suddivise per ordine di scuola (primaria e secondaria di I grado) e fanno riferimento a diverse materie ed argomenti.

Ogni unità didattica è corredata da ampio materiale scaricabile, anche per poter operare verifiche di apprendimento.

Ricordo che i materiali sono predisposti per una metodologia laboratoriale, improntata al cooperative learning, col supporto delle Nuove tecnologie.

Vai alle risorse di CLIL Excellence

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2018, 15.38 by maestroroberto
Forse abbiamo celebrato troppo presto il funerale di Didapages, il popolarissimo ebook editor, entrato in crisi con le ultime versioni di Windows...
Written on 13 Febbraio 2020, 09.08 by maestroroberto
VocaTales è un modo innovativo per consentire agli studenti di arricchire il vocabolario in lingua inglese e la definizione delle singole...
Written on 05 Gennaio 2017, 10.06 by maestroroberto
Ba Ba Dum è una piattaforma didattica semplice e colorata per apprendere le lingue. E' un progetto internazionale...
Written on 14 Novembre 2019, 16.51 by maestroroberto
La metodologia CLIL, fondata sull'insegnamento di contenuti disciplinari in una lingua straniera, si sta diffondendo in Europa in maniera...
Written on 29 Giugno 2016, 20.38 by maestroroberto
Let's Have Fun With English! è una piattaforma digitale creata da Msr Haquet, una docente francese che insegna la lingua inglese...
Written on 04 Febbraio 2020, 19.46 by maestroroberto
Sono molte le risorse nel web che possiamo usare per apprendere l'inglese e altre lingue, ma se si basano su qualcosa che usiamo ogni giorno,...