
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
Lo schema puo' ovviamente essere stampato o consultato in versione digitale, che consente una lettura ancora più approfondita. Infatti scorrendo con il mouse su alcune celle si visualizzano altre informazioni, mentre cliccando si apre la pagina con le specifiche per i diversi elementi: articoli, aggettivi, verbi, preposizioni ecc.
Scarica lo schema per l'analisi grammaticale
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Articoli correlati
Written on 24 Marzo 2020, 19.35 by maestroroberto

Aggiungiamo Editrice La Scuola al lungo elenco di aziende che hanno deciso di supportare il mondo della scuola nel difficile momento che sta...
Written on 06 Gennaio 2020, 08.44 by maestroroberto

Un sorprendente video RAI ha celebato degnamente i 200 anni dalla composizione de "L'Infinito", autentico capolavoro di...
Written on 21 Ottobre 2010, 15.22 by maestroroberto

Il Maestro Ercole colpisce ancora!
"Rovistando" nell'enorme mole di materiale pubblicato, ho pescato questa preziosa gemma,...
Written on 17 Dicembre 2020, 16.05 by maestroroberto

Foto: www.homemademamma.com/
Il sito Homemademamma è sempre ricco di spunti originali, spesso sincronizzati con i vari periodo...
Written on 18 Marzo 2020, 11.49 by maestroroberto

Aggiungo Mondadori al lungo elenco di case editrici che in questa contingenza straordinaria mettono a disposizione i loro contenuti digitali per...
Written on 20 Novembre 2013, 17.46 by maestroroberto

Ricordate i percorsi didattici per la classe II della maestra Patrizia? Avevano l'aspetto di ebooks sfogliabili e facevano riferimento a...
Commenti
Ho aggiornato il link!
Buona giornata Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.