
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
Lo schema puo' ovviamente essere stampato o consultato in versione digitale, che consente una lettura ancora più approfondita. Infatti scorrendo con il mouse su alcune celle si visualizzano altre informazioni, mentre cliccando si apre la pagina con le specifiche per i diversi elementi: articoli, aggettivi, verbi, preposizioni ecc.
Scarica lo schema per l'analisi grammaticale
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Articoli correlati
Written on 07 Agosto 2018, 15.44 by maestroroberto

La collega Marzia Cabano continua a riservarci... spruzzi di fantasia anche ad agosto!
Sono infatti disponibili esclusivamente per il blog...
Written on 15 Giugno 2020, 14.56 by maestroroberto

Punto, punto e virgola, virgolette...dietro la punteggiatura si nascondono diverse regole grammaticali.
L'estate potrebbe...
Written on 08 Marzo 2017, 19.13 by maestroroberto
.jpg)
Marzia Cabano continua a deliziarci con nuove e assolutamente inedite filastrocche.
In questo caso si ' concentrata...
Written on 17 Settembre 2014, 21.01 by maestroroberto

La collega Patrizia Cantore è una vera miniera di risorse didattiche.
Ci siamo abituati a consultare i suoi percorsi didattici...
Written on 16 Agosto 2017, 11.03 by maestroroberto

Analisi dei verbi
Nel blog Mappe-DSA è disponibile un utilissimo schema per l'analisi dei verbi.
Lo schema, realizzato da...
Written on 29 Gennaio 2019, 16.51 by maestroroberto

Siamo dunque entrati nei giorni della Merla, considerato da sempre il periodo più freddo dell'anno.
29 - 30 - 31 gennaio sono...
Commenti
Ho aggiornato il link!
Buona giornata Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.