Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale.
Il lavoro è stato realizzato da una mamma, Laura, per suo figlio ed è una dimostrazione di quanto anche i genitori possano contribuire alla produzione e diffusione di materiali didattici, soprattutto quando si trovano a supportare i processi di apprendimento dei figli con DSA.
Lo schema puo' ovviamente essere stampato o consultato in versione digitale, che consente una lettura ancora più approfondita. Infatti scorrendo con il mouse su alcune celle si visualizzano altre informazioni, mentre cliccando si apre la pagina con le specifiche per i diversi elementi: articoli, aggettivi, verbi, preposizioni ecc.
Scarica lo schema per l'analisi grammaticale
Fonte: Tutti a bordo - dislessia
Articoli correlati
Written on 29 Aprile 2022, 14.32 by maestroroberto
Si lo so, siamo piuttosto distanti dal Natale, anche se le temperature non sono molto dissimili, ma vi voglio segnalare la proposta...
Written on 28 Gennaio 2018, 11.14 by maestroroberto
Immagine: meteoweb
Ancora Marzia Cabano e le sue filastrocche inedite!
Questo è solo un anticipo di quanto la sua...
Written on 08 Marzo 2020, 17.14 by maestroroberto
Anche Giunti Scuola si allinea ad altre case editrici e mette a disposizione di tutti materiali e risorse per la didattica a distanza, in questo...
Written on 19 Aprile 2018, 18.12 by maestroroberto
Torna Marzia Cabano con le sue filastrocche inedite.
Oggi vi propongo alcuni suoi versi dedicati ai fiori, alla primavera e al I...
Written on 10 Ottobre 2018, 14.51 by maestroroberto
Ho trovato in rete questa raccolta di mandala da colorare, uno per ogni lettera dell'alfabeto.
Sono dedicati...
Written on 09 Ottobre 2020, 14.43 by maestroroberto
Segnalo una pagina dal sito lafondamenta.it, interamente dedicata agli aggettivi per la didattica della lingua italiana nella scuola...
Commenti
Ho aggiornato il link!
Buona giornata Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.