Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Documentazione didattica nella scuola primaria: il testo narrativo - parte seconda E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 30 Ottobre 2012 14:50
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Racconti e sequenze

Ecco la seconda parte della documentazione didattica dedicata al testo narrativo, realizzata dalla maestra Patrizia con i suoi alunni di classe seconda.

Dopo la prima suddivisione in tre sequenze, si passa alla stesura di un vero e proprio schema narrativo di un racconto.

Come per gli altri percorsi didattici, potrete scaricare l'intero lavoro cliccando sulla freccia in basso a destra, accanto all'icona audio.

A breve sarà possibile visionare la terza ed ultima parte della documentazione didattica sul testo narrativo.

Il testo narrativo parte prima

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2010, 15.58 by
Sempre più spesso arrivano richieste specifiche da parte di assidui frequentatori del blog su determinati argomenti. Ultimamente sono stato...
154855
Written on 04 Gennaio 2011, 11.26 by
Dopo avervi suggerito una serie di filastrocche e poesie per il nuovo anno da proporre in classe al rientro dalle vacanze, aggiungo altre poesie che vi...
Written on 11 Agosto 2011, 15.37 by
Ecco a voi l'ennesima segnalazione di un portale che propone corsi di italiano, corredati di una ricca serie di esercizi: Italiano on-line. Gli...
Written on 08 Novembre 2010, 16.17 by
L'11 Novembre il calendario celebra la ricorrenza di San Martino a cui sono legate molte tradizioni in diverse regioni d'Italia. Ma pensando a San...
119744
Written on 21 Gennaio 2014, 19.19 by
  Tornano le proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata dalla collega Giusi...
Written on 12 Settembre 2011, 19.30 by
Continuo la presentazione di risorse e programmazioni per l'insegnamento di italiano e matematica nella varie classi della scuola primaria. Stavolta...
128733

 

 

 

 

 

Commenti  

 
#1 wanda 2013-06-16 11:24 la maestra Patrizia è una vera potenza!
Mi piacerebbe visitare il suo sito o blog.
Ora affronterò con più serenità la seconda, grazie alle sue attività.
Citazione