Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il ricalco nel testo poetico: percorso didattico in un libro digitale E-mail
Discipline - Italiano
Martedì 03 Maggio 2011 14:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai suoi alunni della classe 3° B della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino di Ancona, presentato attraverso uno splendido ebook.

Anche in questo caso per la descrizione del percorso è stato utilizzato il software free Didapages.

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2012, 17.58 by
Nell'utilissimo sito web Mille e un racconto sono disponibili molti strumenti per docenti di scuola dell'infanzia e primaria, in...
Written on 02 Febbraio 2010, 17.51 by
Si chiama proprio "Sfida il Devoto-Oli" una interessante applicazione gratuita online, utilizzabile nelle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 11 Settembre 2013, 19.29 by
  Ecco alcuni utili spunti, veri e propri percorsi didattici per i colleghi di italiano, particolarmente adatti per i primi giorni di...
Written on 13 Settembre 2010, 13.51 by
Vi segnalo questa interessante applicazione che, pur essendo in lingua spagnola, può essere utilizzata senza alcuna difficoltà per esercizi di...
Written on 17 Aprile 2013, 14.39 by
VERBO ESSERE from Maestra Diana Condivido ben volentieri queste unità didattiche dedicate al verbo essere e al verbo...
104731
Written on 15 Novembre 2012, 14.57 by
Mi giungono molte attestazioni di apprezzamento per i lavori che la collega Patrizia mette a disposizione di tutti tramite il mio...

 

Commenti  

 
#5 Cenza 2012-04-24 18:39 Citazione maestra manuela:
Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela

Anche a me serve urgentemente sapere come si fa a pubblicare un didapages su website… appena faccio il collegamento ipertestuale mi apre la pagina ma non si vede il libro e invece c'è scritto LECTEUR FWP
Citazione
 
 
#4 Roberto 2011-05-15 16:47 Citazione Francesca:
Ciao Roberto, vorrei masterizzare in un cd il libro creato, ma se lo esporto mi si apre in piccolo, come si legge dal siti url e i testi non hanno una grande visibilità. Si può estrarre in un formato più grande?
Non so se mi sono espreessa bene, spero che tu abbia capito il mio problema

Ciao Francesca, il formato di visualizzazione è quello che puoi vedere nell'esempio dell'eBook inserito in questo articolo, non ne esistono altri
Citazione
 
 
#3 Francesca 2011-05-15 12:33 Ciao Roberto, vorrei masterizzare in un cd il libro creato, ma se lo esporto mi si apre in piccolo, come si legge dal siti url e i testi non hanno una grande visibilità. Si può estrarre in un formato più grande?
Non so se mi sono espreessa bene, spero che tu abbia capito il mio problema
Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-05-08 10:28 Citazione maestra manuela:
Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela

Ciao Manuela, per condividere online il tuo lavoro devi caricare nel tuo blog l'intera cartella e poi linkare il percorso relativo al file index.html.
Fammi sapere se ci sei riuscita, altriumenti ci risentiamo..
Citazione
 
 
#1 maestra manuela 2011-05-08 02:47 Ciao Roberto,
i tuoi post sono sempre interessantissi mi!… Ho creato un ebook con Didapages ma adesso non riesco a caricare la cartella sul mio blog… Mi sapresti spiegare come si fa? (scusa la mia domanda ma sono ancora un po' imbranata…)
Manuela
Citazione