Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con le favole E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 21 Marzo 2013 14:32
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

La collega Maria Teresa condivide le sue esperienze didattiche quotidiane in un bellissimo blog, Ascuolamia.

Vi consiglio caldamente di seguire il suo diario di bordo online perchè potrete trovare spunti molto interessanti per il vostro lavoro, soprattutto per quanto riguarda l'italiano e la lingua inglese nella scuola primaria.

Un esempio è l'ebook interattivo La favola che, partendo dalla lettura di Esopo, guida i bambini a giocare con le favole coinvolgendoli in semplici ma divertenti esercizi.

 

 

Articoli correlati

Written on 09 Agosto 2010, 09.26 by
Il collega Ercole Bonjean, curatore di blog didattici, ha raggruppato in tre distinte sezioni articoli dedicati a testi narrativi, testi descrittivi e...
180103
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...
Written on 07 Marzo 2014, 18.52 by
Il collega e, soprattutto, amico Ercole Bonjean ha aggiunto al suo blog Didattica scuola primaria una nuova e stimolante sezione dedicata...
Written on 20 Febbraio 2014, 21.47 by
  "Imparare a scrivere le doppie" è una nuova app per tablet Android, progettata da Luigi Ricciuti. Si tratta...
Written on 09 Settembre 2011, 20.54 by
Non è la prima volta che segnalo una risorsa della LOESCHER, una delle case editrici più all'avanguardia sul versante dei contenuti didattici...