Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Insegnare a leggere: gruppo facebook per maestri di classe prima E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 20 Novembre 2013 16:47
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tutti quelli che pensano che facebook rappresenti solo un ambiente frivolo e una gran perdita di tempo, possono ricredersi entrando a visitare uno dei tanti gruppi di insegnanti che si incontrano per scambiarsi materiali, idee, esperienze in specifici ambiti.

E' il caso del gruppo Insegnare a leggere: come?, dove docenti di italiano di classe prima possono attingere ad una notevole quantità di risorse didattiche liberamente scaricabili ed hanno l'opportunità di confrontarsi con tanti colleghi alle prese con l'acquisizione delle strumentalità di base.

Per scaricare i materiali cliccate sulla scheda file.

Il gruppo è chiuso, per accedere potete contattarmi in Facebook e provvederò ad inviare la vostra richiesta agli amministratori.

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2014, 22.44 by
  Il sito web Punti e Appunti della collega Romea è sempre più ricco di materiali, esperienze didattiche,...
Written on 27 Ottobre 2011, 19.06 by
Nel portale di risorse didattiche VBscuola è disponibile Indovina la frase, un nuovo programma della serie I giochi di Elspet e Jos, creata da Giusi...
Written on 10 Gennaio 2013, 19.24 by
Claudia ed Antonella sono due maestre che hanno pensato bene di dedicare un intero sito web ai bambini di classe prima e seconda di scuola...
Written on 14 Dicembre 2009, 18.37 by
Il calligramma è un tipo di testo che associa l'immagine al soggetto del componimento. Per esempio, se nella poesia si parla di un bambino, le lettere...
Written on 21 Febbraio 2013, 14.10 by
Torna la maestra Patrizia con i percorsi didattici di lingua italiana, documentati attraverso la scannerizzazione dei quadernoni dei...
Written on 04 Maggio 2014, 13.32 by
  Ho segnalato in più di un'occasione le splendide risorse didattiche di Scuola e dintorni, in particolare per quanto...