Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sull'alfabeto italiano e internazionale E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Domenica 05 Ottobre 2014 08:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'alfabeto italiano e internazionale

Torna Patrizia Cantore con un percorso didattico dedicato all'Alfabeto italiano ed internazionale, in formato flipbook.

L'attività è stata promossa in questi giorni ed è documentata sotto forma di libretto che può essere salvato in formato pdf e stampato.

Trattandosi di una proposta interattiva può poi essere distribuita agli alunni per consentire loro di cimentarsi con le varie attività proposte.

I bambini dovranno infatti completare alcuni esercizi mirati al consolidamento dell'apprendimento delle lettere dell'afabeto, proposti in forme e modalità assai diverse.

 

Articoli correlati

Written on 13 Ottobre 2020, 16.03 by maestroroberto
Segnalo un nuovo sito web, dedicato a docenti e alunni di scuola primaria e secondaria di I grado. Si tratta di PianetaGrammatica.it, un vero...
Written on 26 Gennaio 2018, 14.06 by maestroroberto
Non mi stancherò mai di riconoscere come la maggior fortuna per chi si occupa di formazione sia quella di poter scoprire colleghi davvero...
Written on 17 Ottobre 2016, 13.56 by maestroroberto
L'inesaribile vena creativa di Marzia Cabano ci regala nuove, inedite risorse. Eccovi dunque una serie di filastrocche...
Written on 16 Agosto 2014, 09.08 by maestroroberto
  Rossana Cannavacciuolo, attraverso il suo Scuola e dintorni, continua a dispensare preziosissime risorse didattiche...
Written on 15 Settembre 2018, 13.44 by maestroroberto
foto: www.liceotroya.gov.it/ Ecco altre filastrocche inedite adatte per i primi giorni di scuola. Autrice, neanche a...
Written on 08 Aprile 2020, 10.12 by maestroroberto
Provo a suggerirvi altri itinerari per stimolare la creatività dei nostri bambini in questo periodo di reclusione forzata. In questo...