Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Gli ultimi quadernoni di classe V della maestra Patrizia E-mail
Discipline - Italiano
Scritto da Administrator   
Sabato 26 Settembre 2015 15:39
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

QUADERNO DI ITALIANO

A grandissima richiesta tornano i quadernoni d'italiano della maestra Patrizia Cantore!

Sono oltre 100 pagine di quaderno che completano dunque la collezione della classe Quinta.

Come per le occasioni precedenti la collega ha utilizzato Youblisher per digitalizzare il quadernone.

Ecco il link diretto per sfogliare il quadernone:

www.youblisher.com/p/1225211-QUADERNO-DI-ITALIANO/.

Ricordo che è possibile scaricare il quadernone in formato pdf cliccando nell'icona in basso a destra.

Ecco i primi tre quadernoni di italiano di classe V

 

 

Articoli correlati

Written on 29 Settembre 2011, 14.05 by maestroroberto
Da salvare e conservare con cura questo file excel che rappresenta uno schema da usare come guida all'analisi grammaticale. Il lavoro...
132320
Written on 05 Ottobre 2014, 08.31 by maestroroberto
Torna Patrizia Cantore con un percorso didattico dedicato all'Alfabeto italiano ed internazionale, in formato...
Written on 14 Settembre 2016, 15.52 by maestroroberto
Qualche tempo fa segnalai Coniugation.com, servizio web per la coniugazione di verbi inglesi. Per chi non lo sapesse è...
Written on 24 Marzo 2021, 17.09 by maestroroberto
Segnalo la pagina dedicata agli esercizi di grammatica italiana per la scuola secondaria di I grado da La Scuola Editrice. Sono...
Written on 03 Dicembre 2018, 17.33 by maestroroberto
Ecco ancora filastrocche nuovissime, che non troverete da nessun'altra parte! Sono gli inediti componimenti della collega Marzia Cabano,...
Written on 02 Marzo 2021, 19.45 by maestroroberto
Da Scuolaelettrica ecco un utile strumento per coniugare i verbi automaticamente. Basta inserire l'infinito  di un verbo e il...