Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le parti del discorso: un esercizo online per la grammatica italiana dalla University of Nottingham E-mail
Discipline - Italiano
Mercoledì 28 Aprile 2010 14:22
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La Nottingham University ha messo a punto un'utilissima risorsa multilingue per sviluppare nei bambini la capacità di individuare le varie parti di una frase.
Per esercitare i bambini con la grammatica italiana è necessario impostare l'Imput language su italian e nel box a sinistra scrivere o incollare il testo sui cui dovranno lavorare.
Sotto, su Part of speech si seleziona l'elemento su cui intendiamo soffermarci (articolo, sostantivo, verbo, aggettivo, avverbio, pronome, ecc) e si clicca Submit per l'elaborazione successiva, ricordandoci però prima di scegliere tra tre diverse opzioni: 

  • Drag & drop: la frase verrà riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato (ad esempio gli articoli), che i bambini troveranno sotto e dovranno trascinare nel testo al posto giusto.
  • Fill in the blank: la frase viene riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato ed i bambini dovranno riscriverli negli spazi vuoti senza alcun aiuto.
  • Multiple choise: la frase viene riscritta senza gli elementi che abbiamo selezionato ed i bambini possono cliccare con il tasto destro del mouse in corrispondenza di uno spazio vuoto e selezionare Show alternatives per avere un aiuto tra possibili soluzioni e Show solution per inserire direttamente la parola corretta.

Ricordo che è anche possibile selezionare più di un elemento contemporaneamento da Part of Speech utilizzando il tasto Ctrl.
Ritengo questa un utilissima applicazione anche per approfondire la conoscenza della grammatica inglese e credo possa rappresentare un ottimo strumento per coinvolgere l'intera classe, magari collegandosi online tramite LIM.

Articoli correlati

Written on 23 Gennaio 2010, 09.31 by
Ho scoperto un nuovo blog di un collega, Sono il Maiestro, che si propone di condividere in rete alcune esperienze svolte in classe. Tra queste vi...
255683
Written on 02 Febbraio 2010, 17.51 by
Si chiama proprio "Sfida il Devoto-Oli" una interessante applicazione gratuita online, utilizzabile nelle ultime classi di scuola primaria e...
Written on 03 Marzo 2010, 16.58 by
La collega Eva Pigliapoco non finisce mai stupirci ed ha da tempo iniziato una nuova avventura didattica collegata alla lettura delle avventure di...
Written on 21 Marzo 2011, 21.11 by
La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher...
Written on 09 Gennaio 2012, 15.22 by
I Learning Object di grammatica italiana sono vere e proprie lezioni online rese disponibili da De Agostini Editore per il biennio della scuola...
Written on 10 Marzo 2010, 19.43 by
L'ottimo Crescere Creativamente suggerisce un intiressante itinerario didattico tra le varie tipologie di testo, dedicato agli alunni delle classi...