Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Matematica Interattiva per la scuola media E-mail
Discipline - Matematica
Lunedì 08 Novembre 2010 15:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Segnalo un percorso didattico interattivo per i 3 anni di scuola secondaria di primo grado, Matematica Interattiva, curato da Pianeta Scuola, spazio web della Mondadori Education.
Per ogni classe sono previste diverse unità didattiche, composte ognuna da un test per verificare i prerequisiti necessari per introdurre il nuovo argomento,  la parte della spiegazione affidata a schede animate, esercizi guidati step by step, quiz matematici assai divertenti, esercizi di preparazione al compito in classe e all'interrogazione.

Tutte le attività possono essere svolte online oppure scaricate sul computer secondo le seguenti modalità.

1. Scegliete l'attività che vi interessa, quindi fate clic sul pulsante

2. Il file corrispondente verrà scaricato sul vostro computer. Per accorciare i tempi di scaricamento, il file sarà in formato zip, cioè compresso.

3. Decomprimete il file zip utilizzando il programma che avete a disposizione sul vostro computer.
Vi consigliamo di fare clic sul file zip con il tasto destro del mouse e scegliere la voce estrai.

4. Una volta decompresso il file, visualizzerete una cartella nominata con "classe", "Unità" e "nome attività" come nell'esempio

 Esempio: C1_U1_quiz_matematici

5. Aprite la cartella e fate doppio clic sul file start.htm

Articoli correlati

Written on 11 Luglio 2011, 17.53 by
  Il gioco che vi propongo è un'autentica sfida al computer per concorrere a diventare... il Mago delle tabelline! I bambini potranno scegliere...
Written on 16 Giugno 2012, 15.06 by
Sono sicuro che il metodo migliore per tenere allenati i ragazzi con la matematica durante l'estate sia quello di farli giocare...
Written on 27 Maggio 2013, 18.45 by
Vi invito a sfogliare e a custodire gelosamente l'indirizzo URL di questo ebook Didapages che descrive un progetto didattico realizzato...
Written on 27 Luglio 2010, 13.27 by
Sono dedicate ai più piccini queste attività di pregrafismo, propedeutiche all'apprendimento della matematica e finalizzate al riconoscimento dei...
Written on 01 Novembre 2010, 14.11 by
XP Math è un sito web dedicato a bellissimi giochi matematici. Troverete una vera e propria galleria di attività interattive che aiuteranno gli...
Written on 06 Aprile 2013, 18.50 by
Paola Limone sta elaborando una serie di mappe interattive, suddivise per disciplina, in cui raccoglie risorse digitali per la didattica....

 

 

Commenti  

 
#1 Mario 2015-02-11 10:03 Scusa Roberto ma l'equazione:
4+5.27-18:3+24= 109
come mai indica sbagliato il risultato
Saluti! Mario
Citazione