Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Quaderno di Insiemistica online E-mail
Discipline - Matematica
Domenica 29 Gennaio 2012 09:31
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

A quei docenti ancora scettici sulle potenzialità delle Nuove Tecnologie a scuola consiglio caldamente di prendere visione di questo lavoro realizzato dai ragazzi di classe 1° F della scuola secondaria "A. Brofferio" di Asti, coordinati dall'ins. Cinzia Chelo.
Si tratta di un quaderno online dedicato all'insiemistica che, grazie ad un largo uso di animazioni in flash, consente di apprendere o ripassare gli insiemi in maniera davvero sorprendente.

 

Oviamente, considerata la presenza di diversi disegni animati per meglio comprendere la teoria degli insiemi, l'e-quaderno Appunti di Insiemistica si presta particolarmente ad essere utilizzato con la LIM.
Al termine delle varie sezioni i ragazzi potranno verificare gli apprendimenti grazie ad un questionario che restituirà immediatamente il risultato e... alcuni consigli per eventuali approfondimenti.

 

Articoli correlati

Written on 15 Novembre 2010, 16.20 by
Online Math Learning è un sito web di grande utilità sia per l'apprendimento della lingua inglese, che per l'approfondimento della...
Written on 05 Gennaio 2011, 12.56 by
Il Parco della Matematica è una splendida risorsa online dedicata ai bambini, per misurare le abilità nell'addizione, sottrazione, moltiplicazione e...
Written on 15 Marzo 2014, 19.31 by
  Ecco solo un assaggio di come l'uso delle tecnologie possa supportare l'insegnamento e l'apprendimento di una materia,...
Written on 20 Marzo 2012, 20.10 by
Johnnie's Math Page rappresenta una delle pù complete guide ai migliori strumenti matematici ed attività interattive per...
Written on 05 Febbraio 2010, 10.47 by
Ancora novita dal portale Vbscuola. Nella sezione "Matematica 2010" è disponbile Schede sulle frazioni, un programma per elaborare e stampare...
Written on 30 Giugno 2011, 14.34 by
Direttamente da Matematica Interattiva, il collega Nicolò Brigandì mi invia questa interessante animazione flash che illustra come calcolare il volume...