Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Parmenides: esercizi svolti di matematica E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Giovedì 09 Aprile 2015 13:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Roberto Musmeci, laureato in Fisica ed insegnante precario alle scuole secondarie, ha costruito Parmenides, un sito web dedicato alla matematica e, a breve, alla fisica.

Si tratta di un lavoro in continuo sviluppo e in questa fase sono stati inseriti migliaia di esercizi svolti di matematica

I temi finora inseriti riguardano le operazioni basilari quali: le quattro operazioni con i Numeri Naturali, le quattro operazioni con i Numeri Interi o Relativi e le potenze di Numeri Naturali.

Il prossimo aggiornamento, a breve, riguarderà le potenze di Numeri Interi

Vi invito pertanto a consultare i tanti materiali già disponibili ed esprimere suggeritmenti e valutazioni, di cui l'autore terrà conto per migliorare ed arricchire il sito. 

Vai su Parmenides

Articoli correlati

Written on 13 Dicembre 2020, 17.19 by maestroroberto
I nostri studenti usano prevalentemente media digitali per comunicare e gli emoji consentono loro di esprimersi, di "colorare" i propri...
Written on 12 Ottobre 2017, 14.16 by maestroroberto
Interessante contributo di Enrico Maranzana su OrizzonteScuola, dedicato alla matematica come laboratorio. Il riferimento è al...
Written on 08 Gennaio 2020, 15.23 by maestroroberto
Polypad di Mathigon è uno strumento gratuito che permette di interagire e manipolare digitalmente con la matematica ed è stato...
Written on 02 Giugno 2020, 11.25 by maestroroberto
Youcubed è un sito web progettato da Stanford University per coinvolgere studenti di ogni età in attività matematiche...
Written on 07 Maggio 2021, 13.17 by maestroroberto
Non c'e' bisgono che ricordi quanto il gioco rappresenti una formidabile opportunità per motivare e coinvolgere gli alunni e...
Written on 15 Marzo 2024, 16.00 by maestroroberto
CK-12 Plix: è una piattaforma gratuita dedicata alla matematica e alle scienze in una prospettiva totalmente interattiva. PLIX...