Giocare con le tabelline e con i... gatti Stampa
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Dicembre 2017 19:01

La gamification si rivela assai utile per l'esercitazione con contenuti spesso indigesti come le tabelline.

Ecco dunque un gioco molto simpatico che riprodice tutto il corredo di livelli e premialità tipici del videogame, ma in questo caso, per poter procedere nel gioco, occorre saper risolvere rapidamente delle moltiplicazioni.

Diviso in 12 livelli, la difficoltà del gioco aumenta man mano che si progredisce. Il bambino ha una missione: raccogliere una serie di oggetti che il gatto, protagonista di questo gioco, ha perso.

Rispondendo correttamente, si accederà ad altre domande, ma in caso di errore scatterà una penalizzazione, consistente nella sottrazione di una vita.

Tuttavia, man mano che i bambini acccederanno a livelli superiori, potranno essere premiati anche con la raccolta di nuove vite.

Vai al gioco sulle tabelline

 

Articoli correlati

Written on 04 Febbraio 2018, 18.18 by maestroroberto
Siamo sempre alla ricerca della calcolatrice più funzionale alle nostre esigenze e ogni tanto ne scopriamo una nuova, che ha quella...
Written on 15 Maggio 2015, 15.46 by maestroroberto
  Questa interessante scheda che propone una sorta di guida allo svolgimento delle divisioni a più cifre è stata...
Written on 05 Marzo 2023, 15.02 by maestroroberto
In tutto ciò che ci circonda troviamo la matematica. In TED Ed trovate ben 167 esempi di lezioni che potete impostare per...
Written on 30 Maggio 2020, 15.12 by maestroroberto
Matematica in gioco è una sezione del blog di Matematica e scienze per studenti di scuola secondaria di I e II grado, curato da...
Written on 25 Novembre 2018, 11.24 by maestroroberto
Ecco un eccellente esempio di utilizzo della gamification nell'apprendimento. Si chiama FogStone Isle di Cignition e permette agli...
Written on 07 Gennaio 2015, 19.08 by maestroroberto
  Ecco una serie di strumenti per risolvere equazioni online, passo dopo passo. Sappiate che esistono innanzitutto delle...