Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Raccolte di esercizi per diverse discipline da Maestro Goffredo E-mail
Discipline - Matematica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 17 Novembre 2021 16:40
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Maestro Goffredo ha un sito web molto ricco di materiali didattici, soprattutto sotto forma di raccolte di esercizi.

Sono schede didattiche assemblate in libretti, suddivisi per classe e materia.

Trovate dunque minibook scaricabili gratuitamente per italiano, matematica, storia, scienze, geografia, religione, inglese, arte e immagine.

Ogni libretto è scaricabile in formato PDF, cliccando sul pulsante in alto, accanto al simbolo delle 4 frecce per ingrandire a schermo intero.

Ricordo che Maestro Goffredo mette anche a disposizione una ricca raccolta di copioni per recite.

Il collega arricchisce costantemente le sue raccolte con nuovi eserciziari, per cui è importante salvare il suo sito tra i vostri bookmark.

Vai al sito di Maestro Goffredo

 

 

Articoli correlati

Written on 23 Ottobre 2018, 15.08 by maestroroberto
Dad's Worksheets è una piattaforma educativa dedicata alla matematica. Mette a disposizione una gran quantità di...
Written on 17 Aprile 2023, 00.00 by maestroroberto
Quello che vado a presentarvi è un breve elenco di siti web con i quali è possibile confrontare micro e macro grandezze. 1)...
Written on 11 Novembre 2021, 19.13 by maestroroberto
Sono migliaia, prevalentemente dedicate alla matematica e alla lingua inglese, le schede didattiche stampabili gratuitamente in...
Written on 15 Dicembre 2019, 11.16 by maestroroberto
Immagine: www.homemademamma.com Tempo di Natale, tempo di tombola! Perchè allora non unire l'utile al dilettevole e provare a...
Written on 01 Giugno 2019, 15.51 by maestroroberto
L'Università del Kansas ha da tempo strutturato una piattaforma educativa, ricca di materiali liberamente...
Written on 25 Luglio 2014, 14.18 by maestroroberto
La più "antica" modalità di documentazione didattica è quella che passa direttamente dai quadernoni dei...