Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Musica a scuola: spartiti ed mp3 di brani e basi musicali E-mail
Discipline - Musica
Scritto da Administrator   
Martedì 29 Marzo 2022 15:01
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Roberto Airoldi è un insegnante di Musica in pensione.
Nel corso degli anni di insegnamento ha estratto dai classici e arrangiato per le classi (con computer e tastiera elettronica) numerosi brani che possono essere utili a chi insegna oggi.
L'antologia dei brani con relative basi musicali e spartiti sono archiviati in un sito web in costante aggiornamento: Musica a scuola.

Si tratta di una risorsa preziosa a disposizione di colleghi e ragazzi che Roberto concede gratuitamente a tutti.

Nella barra in alto è possibile operare una ricerca di brani per autore.

Perchè, ad esempio, non accogliere studenti ucraini parlando sinfonia n. 2 dell’autore russo P. I. Ciajkovskij, composta quando l'artista era appunto in vacanza in Ucraina?

Vai su Musica a scuola

 

 

Articoli correlati

Written on 08 Maggio 2020, 17.37 by maestroroberto
Il teatro alla Scala di Milano vi giunge direttamente a casa grazie a Google Arts & Culture. Nel 18° secolo, gli spettatori del...
Written on 21 Ottobre 2014, 19.26 by maestroroberto
Che musica si ascoltava in Italia nel 1910? Cosa si ascoltava alla radio negli USA nel 1950? Quali autori spopolavano negli anni Ottanta in...
Written on 08 Maggio 2017, 15.45 by maestroroberto
Sono oltre 80.000 gli spartiti per pianoforte ed altri strumenti, scaricabili liberamente dalla Biblioteca Musicale Petrucci. Si...
Written on 13 Luglio 2023, 15.06 by maestroroberto
Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un...
Written on 22 Maggio 2018, 17.06 by maestroroberto
Certo, pensare di sostituire il maestro di pianoforte con uno strumento digitale puo' risultare azzardato, ma utilizzare una risorsa web come...
Written on 30 Maggio 2019, 14.41 by maestroroberto
BandLab for Education è una piattaforma per produrre musica, gratuita a e collaborativa, progettata per la scuola. È presente in...