Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Un Kit didattico per conoscere la ricerca scientifica grazie a Telethon: Missione Possibile E-mail
Discipline - Scienze
Sabato 06 Novembre 2010 17:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Missione Possibile è il titolo di un progetto didattico, nato dalla collaborazione tra Telethon e Giunti Progetti Educativi  allo scopo di coinvolgere le scuole italiane nella lotta alle malattie genetiche.

Tutte le classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I grado d’Italia possono richiedere la nuova edizione del kit didattico con materiali per i bambini e una guida per gli insegnanti.

Il progetto Telethon Young – MISSIONE POSSIBILE - Un gioco per  sconfiggere le malattie genetiche è un’iniziativa che il Comitato Telethon Fondazione ONLUS promuove, sotto l’egida del MIUR, per sensibilizzare e rendere partecipi i ragazzi sull’importante impegno di Telethon nella ricerca scientifica sulle malattie genetiche.

La nuova edizione del progetto, totalmente rinnovata, prevede un gioco da tavolo da fare in classe, attraverso il quale i ragazzi potranno comprendere meglio il valore e i principi della ricerca scientifica: volontà di vincere la battaglia contro le malattie, lavoro di gruppo e passione.
Un gioco divertente, ma di grande valore didattico!

 

Per conoscere il progetto Missione Possibile nei dettagli clicca qui.

Per richiedere il Kit didattico clicca qui.

Articoli correlati

Written on 22 Aprile 2010, 13.58 by
 EcoRi*kit è un progetto di educazione alla sostenibilità ambientale rivolto agli insegnanti. Promosso da Tetra Pak, è formato da diversi strumenti...
Written on 25 Ottobre 2013, 13.49 by
  goReact è un'app per iPad e per tablet Android progettata dal Museo della Scienza e dell'Industria di...
Written on 16 Novembre 2009, 16.57 by
La fondazione Fun Science Gallery è nata a Bologna il 30 giugno 1995 allo scopo di proporre attività di carattere sperimentale rivolte principalmente...
Written on 27 Agosto 2012, 15.06 by
Con Online Labs potete disporre di una tra le più accurate raccolte di links dedicati alle simulazioni scientifiche per biologia,...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 06 Dicembre 2010, 22.27 by
L’Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle e ha la sua sede a...