Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Risorse per l'insegnamento delle scienze in Wonderville E-mail
Discipline - Scienze
Martedì 29 Marzo 2011 12:09
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Wonderville è un sito web dedicato all'insegnamento delle scienze, basato sul coinvolgimento interattivo dei ragazzi.
Questa piattaforma mira ad incoraggiare l'esplorazione e la curiosità ed aiuta i bambini a scoprire come la scienza può essere divertente.

La sezione "Games" contiene oltre 30 giochi interattivi, dedicati a diversi temi della scienza. La sezione "Activities" propone parole crociate, puzzle di parole e schede operative da stampare. Una sezione "Video" esplora le applicazioni nella vita reale di concetti scientifici.

Interessante la disponibilità di fumetti che affrontano diverse tematiche scientifiche.
Wonderville è un portale didattico in lingua inglese, per cui può essere utilizzato in classe al duplice scopo di integrare ed affinare conoscenze ed abilità scientifiche e linguistiche.

Articoli correlati

Written on 24 Gennaio 2011, 21.04 by
Science Index, è un grande contenitore di link e risorse per l'insegnamento delle scienze in lingua inglese. Tra i tanti argomenti che potrete...
Written on 26 Dicembre 2010, 15.16 by
TryScience.org è un progetto che mira ad avvicinare bambini e ragazzi al  mondo della scienza e della tecnologia e si avvale della collaborazione...
Written on 15 Dicembre 2010, 15.14 by
Non avrei mai creduto che un articolo scritto otto mesi fa e dedicato a materiali vari, utili per spiegare la Fotosintesi Clorofilliana ai bambini,...
Written on 26 Maggio 2012, 15.16 by
Smithsonian Wild è un sito web progettato per mostrare alcune delle straordinarie ricerche condotte da Smithsonian Institution e dai...
Written on 29 Aprile 2012, 13.43 by
Il blog La pappadolce ha segnalato e tradotto da solonaescola.blogspot.it un esperimento scientifico davvero sorprendente per come riesce a...
Written on 04 Dicembre 2010, 21.09 by
Il settore Educational del portale ASI, (Agenzia Spaziale Italiana) ospita, assieme a tante risorse di grande utilità per la didattica...