Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Project Noah: imparare ad osservare la natura E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 09 Novembre 2012 15:19
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Project Noah è al tempo stesso un'applicazione e uno strumento online sia per adulti che i più piccoli, utile per imparare ad osservare la natura e apprendere importanti informazioni su ciò che vedono.

Si tratta di un progetto collaborativo in quanto chiunque può contribuire ad arricchire l'archivio disponibile e tutti gli utenti possono vedere le immagini e leggere le  storie di piante, animali e ambienti naturali pubblicati nel portale. 

Nella sezione chiamata "Missions" potrete conoscere i progetti elaborati su specifici animali, specie vegetali e le aree naturali.

Molto interessante, soprattutto per le attività realizzate in classe in scienze e per le osservazioni ambientali che gli studenti possono condurre senza spostarsi dalla loro aula.

Articoli correlati

Written on 14 Gennaio 2010, 15.12 by
La collega Beatrice Cavallaro, assidua frequentatrice di questo blog, mi ha inviato la documentazione di un interessante percorso didattico scientifico...
Written on 29 Giugno 2010, 17.15 by
Segnalo una vera e propria comunità di insegnanti in rete che si propone di suggerire attività di insegnamento scientifico prioritariamente rivolto a...
Written on 07 Agosto 2012, 14.12 by
Il sito web di Michael Bach propone ben 98 illusioni ottiche e fenomeni visivi davvero speciali. La maggior parte degli effetti che...
Written on 11 Ottobre 2011, 14.23 by
YouTube Space Lab rappresenta una interessantissima piattaforma per video informativi sullo spazio e un concorso per ragazzi di età compresa tra 14 e 18...
Written on 03 Marzo 2011, 22.21 by
Decisamente utile questa animazione interattiva che guida i bambini alla conoscenza delle varie parti del fiore. Dopo la presentazione delle componenti...
Written on 20 Dicembre 2010, 15.05 by
Mypage.it ha inaugurato Il club degli scienziati, una sezione dedicata ai bambini curiosi di scoprire i segreti del pianeta. Grazie alla collaborazione...