Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Classificare le foglie E-mail
Discipline - Scienze
Venerdì 20 Novembre 2009 18:43
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto nei curricoli di classe 2° e 3°:

il margine delle foglie;
la forma delle foglie;

Per i bambini più grandi, di 4^ e 5^, da hobbybonsai una classificazione più approfondita della forma, del margine e della posizione sul ramo;
dal museo civico delle scienze naturali di Brescia  una raccolta di schede con domande guida per l'osservazione delle foglie e la loro classificazione;
attività in laboratorio di
informatica :
impara a riconoscere le foglie - quiz on line per la verifica.

Articoli correlati

Written on 02 Dicembre 2011, 16.53 by
Il movimento del corpo umano è in grado di trasmettere informazioni su molte differenti emozioni, intenzioni, sui tratti della personalità e gli...
Written on 12 Agosto 2010, 11.38 by
Sono questi i giorni in cui possiamo ammirare lo spettacolo dello sciame di meteore chiamato "Lacrime di San Lorenzo". Il nome deriva dal...
Written on 06 Ottobre 2010, 13.06 by
Spark Lab è una sorta di laboratorio scientifico per inventori, che presenta una serie di attività ed esperimenti da eseguire in semplici laboratori,...
Written on 21 Ottobre 2010, 13.40 by
La Nikon Small World istituisce ogni anno un concorso dedicato alla microfotografia, ingrandimenti di foto catturate al microscopio. Il concorso ha...
Written on 12 Marzo 2014, 14.59 by
  ConsumerClassroom è un portale della Commissione Europea dedicato a tutti gli insegnanti dell'UE e ai loro alunni, che...
Written on 10 Febbraio 2011, 19.32 by
Stellarium è un software Open Source che consente di visualizzare un planetario sul vostro computer. L’effetto del cielo stellato è molto...

 

Commenti  

 
#3 Roberto 2010-10-27 22:36 Ciao anonimo, prova a questo indirizzo: ciaomaestra.com/.../...
Ciao
Citazione
 
 
#2 Anonimo 2010-10-27 22:12 P.S puoi rispondermi entro stasera???
Mi servono urgentemente e su internet non c'è nulla… Ti ringrazio, ciao!
Citazione
 
 
#1 Anonimo 2010-10-27 22:11 Ciao, sono un' insegnante di scuola primaria… mi servirebbero delle notizie sulla struttura della foglia che non siano troppo difficili! Ti aspetto,ciao! Citazione