La maestra MPM ci propone una serie di suggerimenti per docenti alle prese con la classificazione delle foglie in ambito scientifico, solitamente previsto nei curricoli di classe 2° e 3°:
il margine delle foglie;
la forma delle foglie;
Per i bambini più grandi, di 4^ e 5^, da hobbybonsai una classificazione più approfondita della forma, del margine e della posizione sul ramo;
dal museo civico delle scienze naturali di Brescia una raccolta di schede con domande guida per l'osservazione delle foglie e la loro classificazione;
attività in laboratorio di informatica :
impara a riconoscere le foglie - quiz on line per la verifica.
Articoli correlati
Written on 10 Marzo 2009, 10.47 by
26080
Written on 28 Marzo 2010, 13.35 by
71014
Written on 21 Febbraio 2011, 15.50 by
12505
Written on 23 Settembre 2010, 14.27 by
24181
Written on 22 Luglio 2010, 22.22 by
13029
Written on 22 Aprile 2012, 08.14 by
10026
Commenti
Ciao Citazione
Mi servono urgentemente e su internet non c'è nulla… Ti ringrazio, ciao! Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.