Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il ciclo dell'acqua in un lapbook E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Martedì 24 Marzo 2015 16:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco una nuova proposta di apprendimento da Laboratorio Interattivo Manuale, che prevede la costruzione di un lapbook dedicato al Ciclo dell'acqua.

Il percorso è impostato per una classe seconda di scuola primaria (ma ritengo possa adattarsi anche ad altre classi con opportune modifiche...) e prevede la realizzazione di una cartella contenente vari strumenti operativi e di misurazione, come si addice ad un'esperienza di tipo scientifico.

In questo caso la proposta non si limita alla costruzione materiale dei minilibri, ma viene integrata con una lezione interattiva per la LIM, completa di file (in questo caso una flipchart per lavagna Promethean).

Per scaricare tutto ciò che serve per la costruzione del lapbook sul Ciclo dell'acqua e per la lezione su LIM, cliccate qui.

 

Articoli correlati

Written on 22 Novembre 2022, 19.42 by maestroroberto
Ecco il bellissimo lavoro sul Sistema solare documentato nel blog di Paola Limone.  I suoi alunni di classe 5°hanno...
Written on 10 Novembre 2017, 16.25 by maestroroberto
Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato...
Written on 29 Gennaio 2020, 19.17 by maestroroberto
Progettazione 5 sensi, by chiarabiondo   Segnalo una bella cartella in Pearltrees, interamente dedicata a I 5 sensi, che puo'...
Written on 05 Gennaio 2023, 14.21 by maestroroberto
Kidescience è una piattaforma didattica davvero ricca di contenuti (in lingua inglese), dedicata alle scienze. Trovate una gran...
Written on 09 Agosto 2016, 14.13 by maestroroberto
Vision Direct, azienda leader nel settore delle lenti a contatto, ha strutturato un sito web ricco di contenuti informativi ed educativi...
Written on 26 Febbraio 2018, 19.55 by maestroroberto
Non è la prima volta che segnalo Tavole Periodiche degli elementi. In questo caso Ptable, oltre ad essere totalmente interattiva,...