Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La scuola del sapere: la divulgazione dei temi scientifici in un sito web E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Febbraio 2017 21:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Rosa Maria Mistretta da sempre si occupa di attività divulgativa di tipo scientifico, sia nelle scuole per attività laboratoriali e convegni, che attraverso tutta una serie di pubblicazioni su specifiche tematiche.

Oltre a questo, da qualche tempo cura un sito web, La scuola del sapere,  allo scopo di promuovere e favorire la divulgazione di temi di argomento scientifico e culturale in generale.

Il sito vuol fornire dunque tutta una serie di strumenti informativi per stimolare i lettori alla scoperta e all'approfondimento di vari aspetti del meraviglioso mondo delle scienze.

"Lo scopo finale è divenire punto di riferimento e risorsa per coloro che condividono lo stesso interesse e hanno compreso il valore e la ricchezza che si può trarre dall’esperienza culturale."

Vai su La scuola del sapere

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 10 Settembre 2019, 17.08 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di una piattaforma in grado di restituire in maniera davvero efficace e sorprendente tutti gli eventi atmosferici del...
Written on 07 Dicembre 2022, 15.28 by maestroroberto
    Condivido un lavoro molto interessante realizzato da Michela Proietti, una collega che sta frequentando un mio corso...
Written on 09 Gennaio 2020, 19.31 by maestroroberto
Vengono definiti snack scientifici e sono proposte per realizzare in classe esperienze pratiche di scienze. La piattaforma si chiama...
Written on 13 Marzo 2021, 14.26 by maestroroberto
La notte tra il 27 e il 28 marzo la maggior parte dei Paesi dell'emisfero settentrionale sposterà gli orologi in avanti di...
Written on 26 Gennaio 2020, 08.52 by maestroroberto
I casi di persone infettate dal Coronavirus o "virus cinese" continuano a crescere ogni giorno. Ci sono già dieci città...