Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Percorso didattico sui 5 sensi per la classe prima E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Marzo 2017 17:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Torno a segnalare interessanti risorse operative dal sito DeaScuola.

In questo caso si tratta di un'unità di apprendimento sui cinque sensi per la classe prima.

Scopo della proposta è quello di stimolare attività pratiche al fine di favorire un utilizzo consapevole degli strumenti di conoscenza del mondo e allo sviluppo di una maggior capacità descrittiva attraverso di essi.

"Si stimolano in tal modo le competenze di base in scienza, sviluppando atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che stimolino a formulare domande e cercare spiegazioni, acquisendo consapevolezza del proprio corpo e degli organi di senso."

A supporto del percorso vengono proposte filastrocche, schede didattiche ed un bella presentazione realizzata con Prezi.

Vai al percorso didattico Conoscere con i sensi.

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Febbraio 2016, 15.32 by maestroroberto
Segnalo l'uscita di un ebook che rappresenta una sperimentazione universitaria per la didattica delle scienze realizzata...
Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 26 Maggio 2018, 13.49 by maestroroberto
Educazione Digitale, la piattaforma didattica che riserva ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado risorse per le proprie lezioni su temi...
Written on 25 Giugno 2016, 15.41 by maestroroberto
Magari può rappresentare solo un sito web per amanti della meteorologia, ma credo che possa fornire interessanti elementi per...
Written on 02 Maggio 2020, 13.06 by maestroroberto
La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi. Si tratta di una...
Written on 28 Agosto 2017, 15.53 by maestroroberto
Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'approccio divertente e...