Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Dalla NASA risorse gratuite per bambini e ragazzi E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Sabato 02 Maggio 2020 13:06
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La NASA ha realizzato una serie di piattaforme web con ottime risorse didattiche gratuite per bambini e ragazzi.

Si tratta di una buona opportunità che genitori e insegnanti possono cogliere per stimolare i bambini a svolgere attività educative mentre sono a casa.

Ad esempio SpacePlace, NASA at Home e NASA Kids Club offrono una gran quantità di proposte per i studenti di tutte le età, nonché suggerimenti per gli insegnanti.

Tutti i contenuti sono suddivisi per gradi ed età per facilitare la ricerca di attività appropriate da parte di genitori e insegnanti.

Alcune delle opzioni che troverete sono:

Suggerimenti per esperimenti e attività pratiche
Ad esempio, tutorial per costruire un'astronave con oggetti trovati in casa, come creare un cellulare galattico, cucinare biscotti a forma di stelle, come costruire una sonda spaziale con la carta, ecc. Ognuna delle attività è accompagnata da una guida da scaricare in PDF. 

Cruciverba, giochi da tavolo e puzzle scaricabili
Esistono numerose attività che possono essere scaricate come cruciverba a tema o puzzle emoji. Gli educatori devono solo stampare i PDF e creare carte da gioco che i bambini devono completare.

Libri da colorare e poster
E' disponibile anche una serie di PDF scaricabili di poster e libri di esopianeti che i bambini possono colorare. Ci sono istruzioni per stimolare i bambini a usare tutta la loro creatività in queste attività.

Giochi online e libri di storia
Ci sono sezioni dedicate ai giochi online che insegnano ai più piccoli temi diversi. Ad esempio, la dinamica delle correnti oceaniche, come esplorare altri pianeti, ecc.

E, naturalmente, ci sono anche molti contenuti per utenti adulti. Ad esempio, su NASA at Home troverete  video, podcast, e-book e tour virtuali per entrare nelle   loro strutture.

Ricordo che i siti NASA sono in lingua inglese e spagnola, per cui rappresentano anche un'ottima opportunità per la metodologia CLIL.

 

Articoli correlati

Written on 16 Novembre 2014, 15.33 by maestroroberto
  Paola Limone, collega di scuola primaria e di... teachers training, ha da tempo elaborato mappe interattive dedicate a...
Written on 18 Marzo 2016, 15.34 by maestroroberto
Utilizzando al meglio Thinglink la prof. Licia Cataldi ha realizzato questa immagine interattiva che illustra in maniera completa ed...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...
Written on 30 Aprile 2017, 08.05 by maestroroberto
Qualche giorno fa avevo scritto a proposito di una tavola periodica interattiva degli elementi molto completa, con il solo limite di essere...
Written on 07 Aprile 2019, 10.00 by maestroroberto
Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini. All'interno del...
Written on 26 Aprile 2017, 15.24 by maestroroberto
Anche in chimica è preziosissimo l'apporto delle tecnologie e della rete in particolare. Un esempio PeriodicStats, una tavola...