Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il corpo umano... dal micro al macro E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Giovedì 01 Giugno 2017 14:14
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un esempio di documentazione didattica affidato ad un web editor come wordpress.

Siamo nella scuola secondaria di I grado di Mele (GE), in classe seconda, e gli studenti utilizzano da tempo le tecnologie come supporto indispensabile all'apprendimento.

In classe vengo utilizzati gli iPad per costruire contenuti didattici e documentare le esperienze realizzate.

In questo caso viene documentato attraverso un blog un intero percorso scientifico sui diversi apparati del corpo umano, sia dal punto di vista macroscopico che microscopico.

Come potrete osservare, vengono utilizzate oltre al blog molte piattaforme digitali per completare l'esperienza (QR code, canale YouTube e Learning-apps per la realizzazione di esercizi online).

Il corpo umano... dal micro al macro

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2022, 18.08 by maestroroberto
Segnalo il progetto online di fisica per le scuole primarie e secondarie di I grado “La Fisica tra le onde – I raggi cosmici”,...
Written on 29 Luglio 2015, 16.21 by maestroroberto
Recentemente è stato presentato un progetto promosso da ChromeExperiments, dedicato al pianeta Terra e ai suoi cambiamenti nel corso...
Written on 08 Aprile 2021, 18.38 by maestroroberto
Segnalo un'iniziativa indetta da Twinkl: Giornata della Terra (Earth Day 2021): Mostra d’Arte Virtuale per...
Written on 05 Gennaio 2024, 11.50 by maestroroberto
Segnalo questa interessante infografica che mostra in maniera molto chiara i rapporti tra gli elementi che compongono il corpo umano. Dei...
Written on 11 Giugno 2019, 17.08 by maestroroberto
Tra tante mappe mondiali in grado di restituirci dati in tempo reale con una veste grafica comprensibile e immediata, consiglio di conservare tra...
Written on 10 Novembre 2017, 16.25 by maestroroberto
Un'agguerrita squadra di docenti universitari e volontari hanno lavorato a lungo attorno ad un progetto che oggi è diventato...