Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Paxi: l'astronomia spiegata ai bambini E-mail
Discipline - Scienze
Scritto da Administrator   
Domenica 07 Aprile 2019 10:00
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Paxi è un progetto realizzato dall'ESA (Agenzia Spaziale Europea) per spiegare l'astronomia ai bambini.

All'interno del portale ESA Kids è possibile scoprire un simpatico extraterrestre in grado di guidare i bambini alla scoperta di pianeti e stelle, ma anche dei rischi ambientali che stiamo correndo.

Potrete trovare approfondimenti sulla formazione dell'Universo, su fenomeni come la forza di gravità, sul Sistema solare, sul mistero della morte dei dinosauri, sulle comete e molto altro ancora.

Una sezione molto interessante è quello dei video di Paxi, brevi documentari animati che illustrano molto efficacemente fenomeni come l'alternanza del giorno e della notte, dei mesi e delle stagioni, come è fatta la Luna, i segreti di Marte, il ciclo dell'acqua, il fenomeno dei gas serra e molto altro ancora.

Sotto il canale youtube in cui trovate tutti i video

La sezione dedicata agli insegnanti offre molte idee per attività di CLIL legate alle scienze, alla geografia, alla matematica per la scuola primaria e secondaria di I grado. In Clima detectives, ad esempio, trovate risorse didattiche scaricabili per impostare unità di apprendimento dedicate al clima, che prevedono la partecipazione attiva degli studenti a realizzare esperimenti, strumenti di osservazione, di misurazione e di classificazione di fenomeni (come realizzare stazioni meteorologiche in classe, ad esempio).

Insomma un grande contenitore di risorse didattiche per le scienze, la geografia, l'astronomia, la matematica e la lingua inglese che consiglio in vista della prossima Giornata della Terra. 

Articoli correlati

Written on 13 Novembre 2014, 19.26 by maestroroberto
  Dopo il post dedicato alle mappe per la scuola primaria, segnalo subito, a grande richiesta, le mappe per la scuola media,...
Written on 05 Gennaio 2015, 12.43 by maestroroberto
  E' davvero curioso l'articolo pubblicato da Freeyork.org, che è risultato uno dei quattro più apprezzati...
Written on 20 Ottobre 2018, 15.48 by maestroroberto
Vi mostro una semplice proposta per aiutare i bambini a visualizzare come la Luna e la Terra si muovono rispetto al Sole. Sappiamo bene...
Written on 07 Gennaio 2020, 20.52 by maestroroberto
EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di matematica e scienze. Si rivolge ad...
Written on 08 Aprile 2015, 14.23 by maestroroberto
Vi segnalo il progetto "il Gusto di Imparare", un intervento educativo nel campo dell’educazione alla salute e alla sana...
Written on 03 Aprile 2016, 10.13 by maestroroberto
Coltura & Cultura è un sito web particolarmente interessante per i colleghi alle prese con percorsi didattici dedicati...