Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia del pane in un percorso didattico E-mail
Discipline - Storia
Domenica 02 Ottobre 2011 20:54
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

storia del pane

Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane.
Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un pecorso didattico sulla storia del pane, arricchito da una serie di connessioni interdisciplinari ed attività operative.

 

Il lavoro è stato realizzato dalla maestra Annalisa Castanò.

Fonte: Maestra Rosa Sergi

Articoli correlati

Written on 20 Dicembre 2010, 14.23 by
Una risorsa davvero preziosa è la linea del tempo interattiva, disponibile grazie a Sapere.it, che consente una lettura diacronica e sincronica di fatti...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 07 Marzo 2011, 20.58 by
Continuo a segnalare strumenti e materiali utili per celebrare a scuola il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. In questo caso vi propongo un...
Written on 11 Gennaio 2011, 14.50 by
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione...
Written on 22 Gennaio 2013, 17.31 by
Il 27 gennaio 2013 si celebra per il tredicesimo anno il “Giorno della Memoria”. Molti Stati hanno istituito un “Giorno...
Written on 24 Aprile 2013, 19.25 by
Per parlare in classe della Liberazione e per ricordare il contributo dato da tanti uomini e donne alla lotta al nazifascismo, ecco di seguito...