Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con la storia: l'Antica Roma E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 17 Dicembre 2012 15:56
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di agevolarci nella ricerca di specifiche risorse.

Basta inserire un termine nella barra di ricerca oppure cliccare su uno dei tanti tag presenti per trovare interessanti giochi online, anche se in lingua inglese.

Ecco, ad esempio, i giochi che ho trovato sull'Antica Roma:

Gladiator: occorre armare adeguatamente ogni gladiatore per evitargli... una brutta fine!

 

Death in Rome: avete tempo fino all'alba per raccogliere prove e prendere un assassino ...

 

CDX: seguite Adam Foster in un mondo di culti, cospirazioni e omicidi...

Fonte: Una lavagnata al giorno

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2013, 19.48 by
Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. L'Istituto Piemontese per la...
Written on 15 Giugno 2011, 18.06 by
Geomemories è un interessante progetto che utilizza le tecnologie web 2.0 per realizzare un atlante storico/geografico d’Italia, completamente...
Written on 14 Gennaio 2012, 14.25 by
Grazie a Raffaello Editrice possiamo proporre ai nostri alunni di ripercorrere il Viaggio di Ulisse attrraverso un fantastico gioco a quiz online. Il...
Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 07 Febbraio 2012, 18.17 by
E' un viaggio a ritroso nel tempo quello reso possibile dal fondo antico di Storia locale del Senato della Repubblica che comprende le descrizioni...