Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Il viaggio di Ulisse diventa un fantastico gioco a quiz online E-mail
Discipline - Storia
Sabato 14 Gennaio 2012 14:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Grazie a Raffaello Editrice possiamo proporre ai nostri alunni di ripercorrere il Viaggio di Ulisse attrraverso un fantastico gioco a quiz online.
Il percorso di snoda attraverso 14 tappe e i ragazzi in ogni livello dovranno risolvere esercizi di storia, geografia, scienze e matematica per ottenere la chiave d'accesso alla tappa successiva.

Il gioco è coloratissimo ed avvincente, un modo davvero intelligente per approfondire la conoscenza del viaggio di ritorno di Ulisse nella sua Itaca e, soprattutto, un approccio stimolante e coinvolgente allo studio della storia nella scuola primaria.

Articoli correlati

Written on 19 Aprile 2011, 14.29 by
In un precedente post avevo elencato una serie di risorse web dedicate all'Antica Roma. Vi segnalo oggi un nuovo sito web che consentirà ai vostri...
Written on 22 Febbraio 2013, 20.28 by
Attingo ancora dal sito web Bibliolab (che vi consiglio di esplorare attentamente...) per proporvi alcune lezioni di storia realizzate per...
Written on 15 Novembre 2011, 17.05 by
Il sito dell'Istituto Geografico Militare rappresenta un'autentica miniera di risorse cartografiche, utili per l'insegnamento della storia e della...
Written on 19 Ottobre 2010, 15.57 by
Vi segnalo una risorsa in lingua inglese, ma che potrebbe davvero risultare una formidabile occasione per approfondire la competenza linguistica e le...
Written on 13 Novembre 2011, 15.35 by
Rome Reborn è un'iniziativa internazionale di divulgazione storica il cui obiettivo è la creazione di modelli digitali in 3D che illustrano lo...
Written on 02 Ottobre 2011, 20.54 by
Una delle monografie più classiche nella scuola primaria è quella relativa al pane. Ecco un illuminante esempio di come possa essere proposto un...

 

Commenti  

 
#2 denisa 2014-03-01 19:59 voglio tantissimo giocarci!!! Citazione
 
 
#1 anna 2012-02-23 20:22 Bellissimi alcuni link di storia!
Se ti capita qualcosa per L2 (inglese)per la primaria…
Grazie!
Citazione