Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Creare Timeline online geolocalizzate: myHistro E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 23 Luglio 2012 13:16
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ecco un nuovo interessante strumento gratuito per creare timeline interattive online: myHistro.

L'elemento che rende myHistro particolarmente utile per la didattica è la possibilità di geolocalizzare gli eventi da inserire nella linea del tempo.

Come potrete verificare personalmente si tratta di un innovativo modo di raccontare storie e biografie con la possibilità di condividere online ogni timeline utilizzando il codice embed per incorporarle nel vostro sito web.

Per consultare la timeline potrete sfogliarne le pagine manualmente oppure visualizzarne il riassunto attraverso il semplice elenco cronologico degli eventi.

Per il momento non è presente una traduzione in italiano trattandosi di una start-up estone, ma tra gli sviluppatori ci sono anche nostri connazionali, per cui è facile prevedere che questo limite sarà presto superato.

Per visualizzare un esempio di linea del tempo dedicata alla storia delle Olimpiadi e creata con myHistro guardate sotto

Articoli correlati

Written on 16 Dicembre 2010, 15.20 by
L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse. Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento,...
Written on 17 Febbraio 2011, 18.23 by
  La casa editrice Raffaello mette a disposizione di docenti ed alunni un colorato ed articolato sito web, ricco di proposte didattiche...
Written on 13 Agosto 2011, 13.43 by
Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 27 Aprile 2011, 17.27 by
Ecco un'altra applicazione web per creare una linea del tempo multimediale. Tiki-Toki è una risorsa online che permette di costruire timeline...
Written on 12 Novembre 2011, 19.59 by
Peccato sia in lingua spagnola, ma questa splendida visita virtuale nella Roma del I secolo d. C. merita assolutamente di essere...