Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Imparare a leggere l'ora: l'orologio magico E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 27 Agosto 2012 17:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quello proposto dal blog Alessia scrap &craft... è uno strumento originale e completissimo per aiutare i vostri bambini ad imparare a leggere l'ora.

Si tratta di un orologio magico e, leggendo l'articolo, sarete guidati passo passo a costruirlo.

Cosa serve per realizzarlo?

- un sotto torta piuttosto grande

- pentole e piatti per disegnare i cerchi interni, da colorare in colori contrastanti

- cartone di recupero

- punch rotondo da 2,5 cm. circa (oppure un piccolo oggetto rotondo per riportare i cerchi in cui scrivere ore e minuti)

- pennarelli a punta grossa e punta fine, meglio indelebili

- compasso e righello

- forbicine a punta (per bucare il sotto torta e le lancette)

- fermacampione

- normografo (facoltativo)

Il risultato è davvero notevole, non trovate?

Vai al tutorial per costruire l'Orologio Magico

Fonte: BussolaScuola

 

Articoli correlati

Written on 23 Luglio 2010, 22.57 by
Grazie alla Florida's Educational Technology Clearinghouse è possibile visionare una collezione di oltre 5000 carte storiche. Le mappe sono concesse...
Written on 14 Settembre 2013, 13.52 by
  Sappiamo quale importanza rivesta nella ricerca storica il ricorso alle fonti orali, unitamente alle fonti scritte e ai...
Written on 08 Maggio 2012, 19.08 by
Tra le tante novità di Google Earth 5.0 vorrei segnalarvi la possibilità di visualizzare immagini storiche del...
Written on 01 Agosto 2011, 14.29 by
Imparare a leggere l'orologio e le ore in generale è una di quelle attività che spesso risultano indigeste a molti bambini. Per fortuna la rete...
Written on 23 Gennaio 2011, 16.46 by
Per celebrare significativamente la Giornata della Memoria, prevista per il prossimo 27 gennaio, provo ad inserire alcuni spunti che potranno ispirare...
Written on 13 Agosto 2011, 13.43 by
Per abituare i bambini a leggere quadri di civiltà sulle linee del tempo, non c'é nulla di più indicato che quello di creare timeline biografiche e...