Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Animazioni e visite virtuali per scoprire la storia antica E-mail
Discipline - Storia
Giovedì 16 Dicembre 2010 15:20
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

L'archivio digitale di Mosaico Rai è una fonte inesauribile di risorse.
Visite virtuali, animazioni, filmati sono suddivisi per tipologia, argomento, ordine di scuola.
Una sezione molto interessanteè ad esempio è quella dedicata alle Grandi civiltà e processi storici.

Le animazioni presenti sono dedicate alla diffusione dell'agricoltura, all'Antico Egitto, alla Mesopotamia, alla civiltà della Cina, alla civiltà dell'India, alla civiltà greca, alla nascita ed espansione dell'impero Romano, alle invasioni barbariche, all'espansione dell'Islam, al Sacro Romano Impero, alle Repubbliche Marinare, all'Impero dei Mongoli, alle civiltà precolombiane, alla nascita degli Stati Uniti, alla Rivoluzione Francese, al Risorgimento e l'Unità d'Italia, alle due guerre mondiali, alla guerra fredda e il crollo del muro di Berlino, alla costituzione dell'Unione Europea

Altra categoria interessante per lo studio della storia è quella dedicata all''Archeologia e le ricostruzioni virtuali. In questo caso potrete visitare la città sumerica di UR, Alessandria d'Egitto, le vie urbane dell'Antica Roma, El Castillo di Chichen Itza (civiltà Maya), le piramidi di Giza.

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2010, 19.04 by
Death in Rome è un'esperienza interattiva dedicata alla storia curata dalla BBC. Il gioco si svolge nell' 80 AC,  anno in cui Tiberio Claudio...
Written on 16 Novembre 2011, 15.41 by
  Volete portare i vostri bambini a scoprire il tessuto urbano di una città dell'Antica Roma? Provate a visitare Procedural Pompeii, una...
Written on 17 Dicembre 2012, 15.56 by
Playinghistory.org  è un sito web che permette di giocare con la storia, attingendo da vari siti web e consentendo dunque di...
Written on 11 Gennaio 2011, 14.50 by
Il 27 Gennaio 2011 si celebra la Giornata della Memoria e mi sembra un'ottima opportunità quella offerta dalla Fondazione Centro di Documentazione...
Written on 18 Giugno 2012, 14.26 by
Time Line Maker è un semplicissimo generatore di linee del tempo che vi consente di inserire fino ad un massimo di 9 eventi...
Written on 06 Agosto 2012, 14.42 by
La società Fratelli Alinari nel settembre del 1998 ha costituito la “Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della...