Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

La storia di quinta scritta dai bambini E-mail
Discipline - Storia
Lunedì 14 Aprile 2014 19:17
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Segnalo questo interessante sito web che vede come protagonisti gli alunni di due classi V della scuola primaria "Principessa Mafalda" di Roma.

Si chiama "La storia di quinta... e altre storie" e raccoglie le ricerche realizzate dagli alunni di quelle classi, utili per i loro "colleghi" di una fascia d'età tra i 9 e gli 11 anni.

L'idea di questo progetto è della loro docente che, partendo dalla constatazione che le ore a disposizione per l'insegnamento della storia nella scuola primaria sono assolutamente insufficienti, ha stimolato i suoi studenti all'approfondimento personale sui vari percorsi affrontati.

"L'obiettivo didattico nasce dall'idea di sensibilizzare i bambini all'utilizzo delle nuove tecnologie (scrittura con Word, navigazione Internet, posta elettronica, registrazioni audio, uso di lettori MP3) come supporto per l'apprendimento e l'approfondimento, ma anche come diversa modalita' di studio".

Gli argomenti di studio sono Le civiltà antiche, i Greci, i Romani e un approccio al Latino. Sono anche presenti dei Giochi dedicati alla storia.

Articoli correlati

Written on 10 Dicembre 2010, 20.01 by
Inserisco materiali utili per i colleghi di classe 5° alle prese con l'insegnamento della storia della Civiltà Etrusca. Animazione da Il...
Written on 21 Febbraio 2009, 15.16 by
ll laboratorio Rino nella storia si rivolge ai bambini e agli insegnanti delle classi IV e V della scuola primaria. E’ organizzato in cinque...
Written on 06 Agosto 2012, 14.42 by
La società Fratelli Alinari nel settembre del 1998 ha costituito la “Fratelli Alinari. Fondazione per la storia della...
Written on 11 Gennaio 2011, 15.16 by
Tra i miei weblinks è presente Il Portale dei Bambini, un luogo sicuro dove, guidati da un amico virtuale, i più piccoli possono navigare, leggere,...
Written on 30 Marzo 2011, 20.35 by
Il sito web Aiuto Dislessia mette a disposizione molti materiali interessanti e non solo per alunni con DSA. Ad esempio le schede didattiche, suddivise...
Written on 09 Febbraio 2014, 09.30 by
  Il 10 febbraio si celebra la Giornata del Ricordo, come stabilito della Legge n. 92 del 30 marzo 2004. La RAI dedica uno...