Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

History In Motion: ricreare scenari storici sulla mappa integrando contenuti multimediali E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Lunedì 19 Gennaio 2015 20:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

History In Motion è una nuova applicazione, nata per uso didattico, che consente di ricreare scenari storici sulla mappa, con la possibilità di integrare diversi contenuti multimediali.

Potete ad esempio creare linee del tempo, aggiungendo video e immagini per fornire informazioni su quel determinato periodo storico o che fanno specifico riferimento ai luoghi evidenziati sulla mappa.

History In Motion permette di usare diversi oggetti e ha una galleria di icone da utilizzare o importare a vostro piacimento. Potete integrare eventi, animazioni, mappe attuali e storiche, video, link e altri contenuti.

Per accedere ed utilizzare tutte queste funzioni è sufficiente creare un account utilizzando il vostro indirizzo e-mail. Nel Menu, in altro a destra trovate unaa sezione Aiuto che vi illustrerà traamite video i vari passaggi per creare scenari ed eventi. Il Canale video di History in  Motion, con tutti i video tutorial lo trovate qui.

Per vedere un esempio di utilizzo invece cliccate qui.

Non sono riuscito a trovare il tempo per testarlo. Sarei davvero curioso di capire se puo' essere facilmente utilizzato in classe e spero che qualche volontario lettore (chissà perchè il primo a venirmi in mente in questi casi è Paolo Gallese...:)) possa sperimentarne l'utilizzo.

Articoli correlati

Written on 01 Marzo 2021, 15.36 by maestroroberto
Consiglio vivamente tutti i colleghi che insegnano storia di custodire gelosamente questo sito web tra i propri Preferiti. Si tratta di La...
Written on 26 Gennaio 2019, 09.21 by maestroroberto
In occasione della Giornata della Memoria il MIUR ha realizzato nel corso dell’anno numerose iniziative, tra le quali la pubblicazione...
Written on 25 Settembre 2018, 18.42 by maestroroberto
Fin dalle epoche più antiche, il sistema di trasmissione e rielaborazione del patrimonio culturale di un popolo è stato affidato...
Written on 30 Gennaio 2015, 21.19 by maestroroberto
  Una delle mie frequentazioni digitali quasi giornaliere è quella con babilonia61, un blog imperdibile per chi ama...
Written on 18 Dicembre 2024, 13.34 by maestroroberto
L'antico Egitto, con la sua storia millenaria, continua a rappresentare un enigma affascinante per studiosi e appassionati. Oggi, grazie alle...
Written on 09 Aprile 2016, 13.51 by maestroroberto
Quello messo a disposizione dall'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI) e...