Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Chronas: come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000 anni E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Martedì 15 Dicembre 2015 15:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Chronas è un nuovo e suggetivo strumento con il quale è possibile osservare come cambia la mappa del mondo negli ultimi 2000 anni.

Agendo sul cursore in basso potrete dunque scoprire i cambiamenti dei confini di imperi, Stati e Regioni con la possibilità di cliccare sopra gli stessi ed accedere ad approfondimenti da Wikipedia. Peccato che tutto questo sia in inglese!

Per accedere alla timeline dovete attendere il caricamento della piattaforma e poi cliccare sull'icona "enter" posta al centro.

Chronas offre la possibilità di una grande quantita di visualizzazioni di dati e fenomeni, meglio illustrati in questo video di presentazione

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2017, 16.11 by maestroroberto
Tra le tante risorse per creare linee temporali oggi vi presento l'ultimo arrivato: TimeGraphics. Si tratta di uno strumento gratuito...
Written on 30 Gennaio 2019, 14.27 by maestroroberto
eStory è uno strumento gratuito per la creazione di timeline che offre la possibilità du integrare contenuti multimediali come...
Written on 02 Aprile 2018, 16.18 by maestroroberto
Segnalo i preziosi contributi proventienti da TED-Ed, in questo caso dedicati all'Antica Roma. Sono dei video animati che...
Written on 03 Aprile 2018, 13.58 by maestroroberto
Non è la prima volta che dedico spazio alla costruzione dei lapbook, un modo semplice e divertente per proporre una didattica...
Written on 22 Dicembre 2015, 15.24 by maestroroberto
Dopo aver condiviso le raccolte di web games per l'italiano e la matematica, segnalo una nuovo archivio dedicato ai giochi online per la...
Written on 20 Marzo 2022, 17.22 by maestroroberto
Fabio Speciale è un collega che condivide strumenti didattici tramite il suo blog Giochi e colori. Tra tanti interessanti materiali,...