Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

100 anni dalla scoperta della tomba di Tutankhamon: risorse didattiche E-mail
Discipline - Storia
Scritto da Administrator   
Domenica 06 Novembre 2022 18:23
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il 4 novembre 1922 l'archeologo Howard Carter trovò l'ingresso verso la tomba del faraone "bambino", il tesoro più prezioso dell'antico Egitto.

Quella scoperta svelò il tesoro più prezioso della storia dell'Antico Egitto e al contempo consegnò all'umanità uno dei volti più conosciuti e amati di sempre, Tutankhamon.

Per celebrare la ricorrenza vi allego alcune risorse didattiche da utilizzare in classe.

Articoli correlati

Written on 10 Febbraio 2015, 18.08 by maestroroberto
Come già fatto in occasione della Giornata della Memoria, segnalo il percorso didattico proposto dall'ins. Cristina Galizia nelle...
Written on 24 Luglio 2018, 14.58 by maestroroberto
Sono oltre 5.000 le mappe storiche contenute negli archivi digitali della Florida's Educational Technology...
Written on 14 Aprile 2018, 19.03 by maestroroberto
Il portale Papermau è conosciuto in tutto il mondo per i suoi modelli da scaricare per costruire oggetti con la carta. Tutte le...
Written on 24 Gennaio 2021, 17.41 by maestroroberto
Tra i tanti materiali didattici reperibili in rete per il Giorno della Memoria, suggerisco le proposte di De Agostini...
Written on 15 Maggio 2020, 12.34 by maestroroberto
Quando un'azienda di videogiochi decide di realizzare un gioco ambientato in periodi storici lontani, deve riuscire a ricrearre un...
Written on 11 Aprile 2021, 09.59 by maestroroberto
Nel 1857 il cartografo Urbano Monte disegnò una mappa del mondo che risultò essere la più grande e dettagliata...