Musica
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 13 Luglio 2023 15:06 |

Arriva da Google Arts & Culture un nuovo progetto che, integrando elementi di intelligenza artificiale, permette a chiunque di guidare un pennuto a suonare uno strumento simile a un violoncello. Il progetto, denominato "Viola the Bird", consente di esplorare il mondo musicale attraverso un approccio dichiaratamente ludico e innovativo.
|
|
Scienze
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 11 Luglio 2023 14:51 |

Il tema del surriscaldamento del pianeta diventa sempre più prioritario e vi suggerisco di trattarlo in classe utilizzando il Climate Reanalyzer dell'Università del Maine, uno strumento online che fornisce visualizzazioni dei modelli meteorologici, e che ha appena riscontrato il suo giorno più caldo mai registrato per quattro giorni consecutivi. I numeri sono sbalorditivi: dal 3 al 6 luglio, le temperature medie globali hanno superato i 16,2ºC a 17,23ºC. Questa media include le temperature dai deserti più caldi alle regioni polari più fredde, mostrando un chiaro cambiamento nella tendenza climatica globale.
|
Scienze
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 06 Luglio 2023 15:11 |

Uno schizzo è il modo più semplice per rappresentare argomenti complessi ai bambini.
|
Lingua inglese
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 06 Luglio 2023 14:57 |

Nel 2015 Il Ministero Italiano dell’Istruzione e del Merito ha introdotto con la legge 107 un importante documento: il curriculum dello studente, creato per presentare, secondo la definizione del Ministero stesso,
“tutti i dati utili anche ai fini dell’orientamento e dell’accesso al mondo del lavoro, relativi al percorso degli studi, alle competenze acquisite, alle eventuali scelte degli insegnamenti opzionali, alle esperienze formative anche in alternanza scuola-lavoro e alle attività culturali, artistiche, di pratiche musicali, sportive e di volontariato, svolte in ambito extrascolastico”
Il curriculum dello studente è uno strumento molto importante per la presentazione delle proprie competenze ed esperienze formative, utile a chi desidera candidarsi per un lavoro, ma anche a chi desidera partecipare al programma Erasmus Plus.
|
Arte e immagine
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 04 Luglio 2023 16:04 |

«Inside a Genius Mind» è il nuovo progetto Google che troviamo in Arts & Culture, con protagonista Leonardo da Vinci.
Il percorso è dedicato ai suoi codici, i suoi disegni e ai suoi capolavori, il tutto organizzato in diverse sezioni per facilitare l'accesso a tante informazioni.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 248 |