Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Applicazioni per Android secondo la Tassonomia di Bloom E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Lunedì 24 Ottobre 2011 15:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Quando pensiamo a dispositivi mobili il primo nome che ci viene in mente è Apple e in particolare i diffusissimi iPhone, iPad, ecc.
Sappiamo bene come i sistemi operativi di questi dispositivi, i pur fantastici iOS, sono commerciali e le varie applicazioni tutte a pagamento.
Per fortuna sistemi alternativi open source stanno progredendo in maniera impressionante e rappresentano una reale concorrenza al gigante della Silicon Valley.

 

I più recenti Smartphone e Tablet hanno installato la ultima versione di Android, a breve open source, sistema operativo che sta conquistando i cuori di chi già ha imparato ad apprezzarne le grandi qualità.

Oltre a consentire la visualizzazione delle animazioni in flash, Android oggi consente di accedere gratuitamente ad una serie cosi' vasta di applicazioni da renderlo estremamente concorrenziale, in particolare per quanto concerne l'utilizzo didattico che dovrebbe sempre prediligere soluzioni non commerciali.
A questo proposito inserisco questo elenco di applicazioni per Android secondo la Tassonomia di Bloom, con relativi links per lo scaricamento.
Questo grafico interattivo è stato realizzato da Kathy Schrock e le varie applicazioni sono liberamente utilizzabili in relazione alle categorie della Tassonomia di Bloom.

 

Articoli correlati

Written on 30 Aprile 2013, 15.10 by
Peek-A-Boo è una serie di 12 apps iPad per bambini in età prescolare, progettata da una piccola startup italiana che ha iniziato a...
Written on 21 Maggio 2012, 19.20 by
Remote Web Desktop è un'applicazione gratuita che permette di controllare i dispositivi Android dal vostro desktop. ...
Written on 13 Maggio 2011, 17.35 by
No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la...
Written on 15 Ottobre 2011, 19.15 by
Eccomi di nuovo a presentare idee e risorse per l'utilizzo dell'iPad in classe. In questo caso vi suggerisco 39 links relativi a...
Written on 16 Marzo 2013, 13.48 by
  Rilancio volentieri un post di Paola Limone che guida i docenti alla scelta dei tablet più adatti per la propria...
Written on 14 Novembre 2011, 20.22 by
NEXTA, media company che un anno fa ha lanciato ARTE.it, il primo motore di ricerca semantico e tematico dedicato all’arte, presenta in...