Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Giocare con l'abaco su iPad E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Domenica 10 Novembre 2013 09:36
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Abaco Lite è un'app gratuita per iPad realizzata da Pierluigi Caoppadonia.

L'abaco è un antico strumento di calcolo, utilizzato come ausilio per effettuare operazioni matematiche; è il primo strumento usato per i calcoli sin dal 2000 a.C. in Cina e utilizzato in seguito anche tra i Greci e i Romani
Interpretato in chiave moderna e forse un po' diversa da come si impara a scuola, dove ci sono delle palline che cadono, questo abaco utilizza le mongolfiere; ma il principio è sempre lo stesso.
Il gioco prevede 3 unità: Impara l'abaco, Trova numero, Componi numero. Addizioni e Sottrazioni sono presenti nella versione completa.

Scarica qui Abaco Lite

Fonte: Bussolascuola

Articoli correlati

Written on 18 Ottobre 2012, 15.00 by
Giunti Scuola mette a disposizione tutti i propri corsi su App Store. L’iniziativa è una di quelle che segnano un passaggio...
Written on 06 Agosto 2012, 14.19 by
E' giunto il momento di segnalare l'ennesima raccolta di apps per iPad, in questo caso selezionate per la scuola primaria. Il...
Written on 21 Aprile 2011, 20.43 by
Show Me è una nuova applicazione in versione beta per iPad, progettata per creare lezioni sulla tavoletta digitale. Ma ShowMe è anche una comunità di...
Written on 13 Ottobre 2013, 08.28 by
Da tempi immemorabili molte comunità agrarie hanno celebrato con grandi feste il periodo della fine del raccolto. Gli antichi...
Written on 11 Settembre 2012, 20.49 by
Non è necessario spendere somme esorbitanti per poter disporre del registro elettronico! Se possedete un iPad potrete...
Written on 07 Dicembre 2011, 16.33 by
Teachers with Apps è un sito web dedicato agli insegnanti e alla segnalazione di Apps per utilizzare l'iPad a scuola. L'aspetto è quello tipico di un...