Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

StoryDesk: app per iPad tra Prezi e Powerpoint E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Sabato 28 Giugno 2014 14:45
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

StoryDesk è un'ottima app per iPad per creare presentazioni interattive.

L'interfaccia ricca ed intuitiva rende facile e veloce la creazione di presentazioni di qualsiasi dimensione, con una modalità di progettazione e di fruizione che accomuna le migliori caratteristiche di PowerPoint e Prezi.

Al centro di StoryDesk potrete trovare una collezione di modelli interattivi associati ad una serie di diverse funzionalità.

La versione basic di StoryDesk è gratuita e, una volta registrati, è sufficiente cliccare il pulsante + per creare una nuova presentazione. Ma la prima cosa che noterete è che la struttura della presentazione non assume l'aspetto della tipica proiezione di diapositive sequenziale, ma le diapositive vengono organizzate in una griglia. Questo è aspetto è piuttosto interessante, in quanto consente di creare gerarchie di contenuti: i contenuti piu' rilevanti vengono sovraordinati rispetto agli altri.

Ovviamente possono essere inseriti foto, testi, video, anche attingendo direttamente ai vari servizi di storage online a cui StoryDesk è collegato (Google, Dropbox, Box e altro).

Per saperne di piu'...

Scarica qui StoryDesk

Articoli correlati

Written on 28 Novembre 2022, 00.00 by maestroroberto
Se utilizzate un iPhone o un cellulare Android, non trovate specifiche app native per registrare le telefonate, quindi occorre ricorrere alle...
Written on 17 Febbraio 2015, 16.52 by maestroroberto
Con il telefono è davvero possibile fare di tutto, compreso misurare il battito cardiaco! La frequenza cardiaca è uno...
Written on 23 Gennaio 2020, 16.01 by maestroroberto
Oggi voglio suggerivi di scaricare un paio di app che servono a riflettere sull'uso che facciamo del nostro smartphone e, soprattutto,...
Written on 23 Novembre 2014, 10.07 by maestroroberto
  L'enorme offerta di app per la didattica finisce spesso per disorientarci e per farci trasurare quelle che dovrebbero...
Written on 06 Gennaio 2016, 12.12 by maestroroberto
3D Creationist è un app per iOS e Android che permette di creare modelli 3D in modo semplice, utilizzando il proprio...
Written on 03 Febbraio 2017, 15.53 by maestroroberto
Per registrare video in 3D sono necessarie più lenti, in quanto per generare l'effetto tridimensionale, occorre catturare i...