Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Le Tavole periodiche delle apps per la didattica E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Scritto da Administrator   
Giovedì 18 Dicembre 2014 15:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ho trovato in rete ben due rappresentazioni grafiche sotto forma di Tavola periodica in cui al posto degli elementi della chimica sono rappresentate app per la didattica.

Entrambe forniscono un' interessante collezione di applicazioni educative per iPad destinate a studenti ed insegnanti.

Le app sono disposte in diverse categorie e ciascuna di queste categorie ha un colore unico per favorire una rapida identificazione.

  1. La tavola periodica delle Apps per iPad (versione Sean Junkins)
  2. La tavola periodica delle Apps per iPad (versione ICTEvangelist)

Fonte: www.educatorstechnology.com

Articoli correlati

Written on 06 Novembre 2016, 09.29 by maestroroberto
La rete è piena di servizi di raccolta, categorizzazione ed aggiornamento di apps educative. Raramente mi è...
Written on 26 Novembre 2015, 20.08 by maestroroberto
Segnalo PDF to Word, un'app per convertire documenti PDF in file .doc, per dispositivi iOs. PDF to Word mobile, completamente...
Written on 02 Maggio 2015, 18.30 by maestroroberto
Ancora una risorsa per allenare i bambini al calcolo mentale in maniera divertente e, in questo caso, con l'iPad. Milk Hunt...
Written on 05 Luglio 2016, 17.16 by maestroroberto
Sono tante le raccolte in rete di apps per l'utilizzo dell'iPad nella didattica. Vorrei proporvene una interamente dedicata a...
Written on 31 Maggio 2015, 13.57 by maestroroberto
HeyStudent è un'app progettata da 4 studenti italiani, Gianluigi Pellè, Caterina Ponzio, Eugenio Angriman e Massimilano...
Written on 02 Luglio 2021, 15.40 by maestroroberto
Tutti noi abbiamo avuto scatole piene di pezzi LEGO, con i quali la nostra creatività è stata capace di costruire di tutto. Ma...